28 Aprile 2025 0:23

SETTORE VITIVINICOLO – CAMPAGNA 2025-2026

Data apertura

21/03/2025

Data chiusura

30/04/2025

L’intervento, previsto dal Piano Strategico Nazionale 2023/2027, concede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

2.042.193 euro

Imprese con unità produttive di trasformazione nel territorio regionale la cui attività sia almeno una delle seguenti:

  1.  produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da essi stessi ottenute, acquistate o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  2. produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci anche ai fini della sua commercializzazione;
  3.  l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione; sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno;
  4.  la produzione di vino attraverso la lavorazione delle proprie uve da parte di terzi vinificatori, qualora la domanda sia volta a realizzare ex novo un impianto di trattamento o una infrastruttura vinicola, anche ai fini della commercializzazione.
  • costruzione o ristrutturazione di cantine, uffici e locali di commercializzazione;
  • acquisto di macchinari e attrezzature per la produzione, conservazione e confezionamento del vino, nonché nell’allestimento di punti vendita al dettaglio e sale di degustazione;
  • creazione e aggiornamento di siti internet dedicati all’e-commerce.

Contributo a fondo perduto pari al 40% per le micro, piccole e medie imprese ed al 20% per le imprese che occupino meno di 750 dipendenti o il cui fatturato annuo sia inferiore ai 200 milioni di euro. La spesa minima ammissibile per domanda di contributo è di 5.000 euro, quella massima di 200.000 euro.

È possibile presentare domanda entro le ore 16.00 del 30 aprile 2025 esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informativo delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.).

Procedura valutativa

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.