8 Luglio 2025 19:23

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PER ADEGUAMENTO STRUTTURALE E TECNOLOGICO DI SALE DESTINATE AD ATTIVITÀ DI SPETTACOLO

Data apertura

07/07/2025

Data chiusura

25/09/2025

La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore dello spettacolo con gli obiettivi di:

  • sostenere gli investimenti finalizzati alla crescita e alla competitività di sale destinate ad attività di spettacolo (teatri, cinema, cineteatri, auditorium musicali, sale polivalenti con prevalente attività di spettacolo) localizzate in Lombardia;
  • riqualificare le sedi di spettacolo mediante la ristrutturazione e l’adeguamento strutturale e tecnologico, anche attraverso l’acquisto e l’installazione di arredi, macchinari e/o attrezzature.
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

5.000.000 MLN di € da fondi statali POC Lombardia 14-20

PMI con i seguenti codici ateco (oltre a quelli di legge):

  • lett. J 59.14.00 Attività di proiezione cinematografica
  • lett. S 90.20.01 Attività nel campo della recitazione
  • lett. S 90.20.09 Altre attività di arti performative e rappresentazioni artistiche
  • lett. S 90.31.00 Gestione di strutture e spazi per le arti
  • lett. S 90.39.09 Altre attività di supporto alle arti performative e alle rappresentazioni artistiche n.c.a

con i seguenti requisiti:

  1. avere la disponibilità della sala da spettacolo localizzata in Lombardia oggetto dell’intervento;
  2. documentare attività nel settore cinematografico e di spettacolo dal vivo;
  3. operare nel rispetto delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro e degli obblighi contributivi; essere in possesso (o impegno ad acquisire) di agibilità fissa per attività di pubblico spettacolo e con titolarità dei permessi SIAE della sede di spettacolo per la quale si presenta domanda.

Sono ammissibili gli interventi relativi, oltre che alla sala stessa, anche agli ambienti contigui e necessari per lo svolgimento dell’attività quali camerini, servizi igienici, foyer, biglietteria, uffici.

  • Adeguamento strutturale e tecnologico (compreso l’acquisto di apparecchiature digitali adibite alla proiezione per sale cinematografiche);
  • Adeguamento alla normativa in materia di sicurezza;
  • Interventi per la sostenibilità ambientale e l’efficientamento energetico;
  • Interventi per l’accessibilità e la fruibilità da parte di persone con disabilità;
  • Acquisto di attrezzature destinate alla realizzazione di attività di spettacolo utilizzate al di fuori della sala stessa (es. arene estive e tournée).

Gli interventi dovranno essere conclusi e rendicontati entro e non oltre il 22 ottobre 2026

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto che non potrà essere superiore al 70% del totale delle spese ammissibili. Il cofinanziamento del Soggetto richiedente non potrà dunque essere inferiore al 30% del totale delle spese ammissibili. sono ammissibili Progetti che prevedano spese complessive ammissibili non inferiori a euro 20.000,00 e non superiori a euro 500.000,00.

Sarà possibile presentare domanda dalle ore 10 del 7 luglio 2025 fino a giovedì 25 settembre 2025

I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili, in ordine di graduatoria

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.