| Professioni
OSSERVATORIO SOSTENIBILITÀ NEL TERZIARIO: QUESTIONARIO
Neutralità climatica, governance aperte e inclusive e modelli organizzativi ispirati a criteri etici: i parametri ESG (Environmental, Social, Corporate Governance) influenzano ormai l’economia e la vita delle aziende in termini reputazionali, di differenziazione sui mercati e per quanto riguarda l’accesso a linee di credito. Quanto le imprese del Terziario lombardo si confrontano con questi nuovi paradigmi? Si sentono pronte o hanno bisogno di un supporto? Queste le domande alle quali il questionario realizzato con Fondazione Lombardia per l’Ambiente cerca di rispondere. Un modo per fotografare la situazione attuale e immaginare azioni per migliorare gli standard, a favore degli imprenditori, dei[…]
Leggi tutto
MENO BUROCRAZIA E SERVIZI CALIBRATI PER LE IMPRENDITRICI: L’INDAGINE DI TERZIARIO DONNA E CONFCOMMERCIO LOMBARDIA
I risultati di una ricerca sulla conciliazione vita-lavoro e sulla parità di genere presentati all’assessore alle Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini Richiesta di maggiori servizi per le imprenditrici, difficoltà a crescere, tempo limitato da dedicare a sé stesse e difficoltà con la burocrazia. Questi alcuni degli elementi che emergono da un’indagine condotta da Terziario Donna Lombardia e Confcommercio Lombardia sull’imprenditoria femminile del Terziario lombardo. Gli esiti sono stati presentati dalla presidente di Terziario Donna Lombardia Lionella Maggi e dal Consiglio Direttivo – Cristina Riganti (vicepresidente – VA), Francesca De Lucchi (MI), Alessandra Cereda (BG), Francesca Porteri (BS) –[…]
Leggi tutto
CARLO SANGALLI RIELETTO PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE DI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: “IL TERZIARIO DI MERCATO TRAINA L’ECONOMIA LOMBARDA, MA PREOCCUPANO INFLAZIONE E RIALZO DEI TASSI
Carlo Sangalli è stato rieletto oggi per acclamazione presidente di Confcommercio Lombardia dal nuovo Consiglio Generale (riunitosi in Confcommercio Milano): 48 consiglieri in rappresentanza delle 10 Associazioni territoriali Confcommercio lombarde. Ad affiancarlo per i prossimi cinque anni Carlo Massoletti, vicepresidente vicario, e Giuseppe Freri, vicepresidente. “Il terziario di mercato traina l’economia lombarda – dichiara Sangalli – in particolare i settori dei servizi, della ristorazione e del commercio. In questo contesto ancora positivo preoccupano l’inflazione e il rialzo dei tassi che potrebbero generare una fase recessiva della nostra economia”. “Punto di forza della nostra Regione – prosegue Sangalli – è certamente la collaborazione pubblico-privato, fatta di ascolto e azioni concrete, che ha[…]
Leggi tutto
LAVORO. REGIONE, ORGANIZZAZIONI DI RAPPRESENTANZA DI MANAGER E IMPRESE INSIEME PER FAVORIRE LA RIQUALIFICAZIONE E L’OCCUPAZIONE DEI MANAGER E LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE IN LOMBARDIA
Migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, avviare percorsi di formazione specialistica, valorizzare le competenze nonché favorire l’occupazione e il reinserimento lavorativo per dirigenti inoccupati, favorendo l’ingresso nelle imprese del territorio di nuova managerialità, fondamentale per aumentare competitività e sviluppo. Questi gli obiettivi delle linee guida contenute nel protocollo di intesa volto a valorizzare la componente manageriale del capitale umano per incentivare la competitività d’impresa. A presentare oggi, a stampa e operatori, i contenuti dell’iniziativa l’Assessora all’Istruzione, Formazione, Lavoro Simona Tironi con Paolo Scarpa, Presidente di Manageritalia Lombardia – Marco Bodini, Presidente di Federmanager Lombardia – Giovanna Mavellia, Segretario Generale di Confcommercio Lombardia – Francesco Buzzella Presidente di Confindustria[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA PARTECIPA ALLA PRIMA EDIZIONE DEL TO DO.IT AWARD
Confcommercio Lombardia, con il Segretario Generale Giovanna Mavellia ,ha partecipato alla prima edizione del ToDo.it Award, contest centrato su innovazione e si valori e progetti legati all’economia circolare di chi opera nel rispetto dell’ambiente e mette in circolo virtuoso prodotti, materiali e materie prime, con benefici effetti sociali. “Le imprese del Terziario di mercato sono importanti nel percorso verso la sostenibilità e una nostra indagine su un campione dimostra come il 70% si sia mossa o intenda muoversi in questa direzione – ha dichiarato Giovanna Mavellia – Importanti innanzitutto per il loro numero, oltre 500.000 nella sola Lombardia, ma anche[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: SU EFFICIENZA ENERGETICA E FORMAZIONE NUOVO IMPORTANTE AIUTO DAL PACCHETTO ECONOMICO DELLA REGIONE
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: positiva l’azione dell’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico con accompagnamento e supporto alle imprese ed equilibrio nel saper rivolgersi ad un sistema economico complesso “Un nuovo aiuto per il sistema economico lombardo che, insieme alle misure già deliberate per il rafforzamento patrimoniale sul fronte del credito, l’internazionalizzazione delle imprese e il rilancio dei Distretti del commercio, può contribuire ad agganciare la ripresa e consolidare lo sviluppo. Un’attenzione che dovrà proseguire anche per tutto il 2023. Il nuovo anno, soprattutto per le piccole imprese, si prospetta incerto e difficile”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: CON I DISTRETTI DEL COMMERCIO TERZIARIO PROTAGONISTA DELLA RIGENERAZIONE DEI LUOGHI
Finanziati tutti progetti presentati. Risultato possibile grazie alla sinergia tra Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione e soggetti coinvolti “I Distretti del Commercio sono un chiaro esempio di una politica di rigenerazione dei luoghi, capace di incanalare energie, idee e visioni degli attori delle comunità. Tra questi il Terziario, che per la sua naturale predisposizione a porsi al centro delle dinamiche economiche e di relazione ha assunto l’onore e l’onere di essere protagonista in un processo di trasformazione, accelerato dalla pandemia, che va accompagnato e indirizzato. Bene, in questo senso, anche le risorse stanziate dal PNRR per la rigenerazione urbana”. Così il Vicepresidente[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: BENE IL RIFINANZIAMENTO DI FORMARE PER ASSUMERE
Formazione e lavoro binomio imprescindibile nell’attuale mercato del lavoro “In un momento di buone prospettive per l’economia regionale, il rifinanziamento di ‘Formare per assumere’ rappresenta il boost per una crescita più solida e duratura. Una misura che dimostra l’attenzione dell’Assessore Melania Rizzoli al binomio formazione-lavoro, importante per le imprese del Terziario di mercato per l’assunzione di personale qualificato, soprattutto nella prospettiva della ripresa della fiducia, dei consumi natalizi e dei saldi e dell’avvio della stagione turistica invernale”. Così Confcommercio Lombardia commenta “Formare per assumere”, provvedimento rifinanziato da Regione Lombardia con ulteriori 25 milioni di euro – in parte derivanti[…]
Leggi tutto
MILANO DIGITAL WEEK: DA DATA POLIS A SHARING CITY – LA COMUNITÀ URBANA DEL TERZIARIO
Cogliere i vantaggi del passaggio da una città che utilizza i big data (Datapolis), ad una che riesce a condividerli (Sharing City), con il conseguente miglioramento della qualità della vita di imprese, cittadini e turisti. Questo il tema dell’evento, che si terrà lunedì 14 novembre alle ore 11.00 presso la sala turismo di Palazzo Castiglioni (corso Venezia 47 – Milano), organizzato da Confcommercio Lombardia e Assintel in occasione della Milano Digital Week E per raccontare questo passaggio si partirà dall’ecosistema digitale E015, nato per Expo 2015 e che ora è pronto a fare la sua parte per il grande evento[…]
Leggi tutto
GIOVANI: CONFCOMMERCIO LOMBARDIA SOTTOSCRIVE IL MANIFESTO “GENERAZIONE LOMBARDIA”
“Gli obiettivi di crescita e inclusione sociale dei giovani contenuti nel Manifesto non possono che essere declinati da Confcommercio con tre parole: formazione, impresa e lavoro”. Così il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia Federico Gordini in occasione della firma del Manifesto “Generazione Lombardia”, fortemente voluto dall’Assessore regionale Stefano Bolognini. “La narrazione dei giovani rassegnati – prosegue Gordini – non trova riscontro nei numeri, che evidenziano invece la voglia di intraprendere. I dati di Unioncamere Lombardia evidenziano infatti per il 2021 una crescita di imprese under 35 dell’1,3%, rispetto al dato complessivo regionale che si attesta ad un +0,5%. Un trend[…]
Leggi tutto