BUONE FESTE DA CONFCOMMERCIO LOMBARDIA
Credits: Bergamo – Visit Bergamo Como – Comune di Como Cremona – CR1 Mantova – Comune di Mantova Pavia – Comune di Pavia Varese – R55 News
ACQUISTI PER NATALE: PER QUATTRO NEGOZI SU DIECI CRESCONO DEL 20% I CLIENTI ATTRATTI NEL PUNTO VENDITA GRAZIE A SITO E SOCIAL

Il 70% delle attività con canale eCommerce prevede il ritiro in negozio L’83% dei negozi ha un sito web e/o è presente sui social – soprattutto Facebook e Instagram, seguiti da WhatsApp – il 38% da più di 10 anni, il 43% da oltre cinque, mentre il 19% si è avvicinato nell’ultimo anno. Di […]
QUESTIONARIO “TERZIARIO E DIGITALE – FOCUS COMMERCIO”

Il digitale – inteso come sito web, social, e-commerce – come viene utilizzato nel tuo business e quanto contribuisce ad incrementare le vendite? Questo breve questionario, rivolto a imprenditori del commercio alimentare, non alimentare e misto, vuole indagare il ruolo del digitale nelle attività commerciali e approfondire se, in occasione di appuntamenti di vendita importanti come Natale, i saldi o il Black […]
CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: Facciamo il punto!

A tre anni dalla regolamentazione della Parità di Genere ManagerItalia Lombardia ha organizzato l’evento “CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: facciamo il punto! Spunti e progetti per l’attuazione: un momento di confronto concreto con aziende certificate e rappresentanti del mondo istituzionale e associativo per condividere i risultati consegui e le sfide future per supportare il ruolo e le professionalità […]
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER LA COMUNITA’: CONFCOMMERCIO LOMBARDIA AL CONVEGNO “DIALOGO SOCIALE, IMPRESE, PARTECIPAZIONE”

L’incontro, organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Milano e dalla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, è stato introdotto da Monsignor Delpini, e ha permesso un prezioso confronto tra esponenti del mondo associativo delle imprese e del lavoro, finalizzato ad una crescita inclusiva e sostenibile. Nel suo intervento, Giovanna Mavellia […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA INCONTRA UNA DELEGAZIONE DEL MINAS GERAIS (BRASILE)

Confcommercio Lombardia ha incontrato una delegazione di rappresentanti di associazioni del Commercio dello stato brasiliano del Minas Gerais per presentare l’organizzazione del Sistema Confcommercio e le principali attività a sostegno delle imprese: dall’impegno istituzionale alle relazioni sindacali, dalla formazione ai Distretti del commercio. IL PROGRAMMA: 10:00 | Saluti introduttivi Carlo Massoletti, Vicepresidente Vicario di Confcommercio […]
OSSERVATORIO COMMERCIO LOMBARDIA

Grazie all’Osservatorio Regionale del Commercio di Regione Lombardia, è possibile analizzare l’andamento del commercio nella Regione dal 2005 al 2024, prendendo in considerazione gli esercizi di vicinato, le medie e le grandi strutture di vendita. Gli esercizi di vicinato crescono fino al 2015, per poi calare. In particolare, dal 2015 c’è stato un calo vertiginoso […]
F.I.P.E. LOMBARDIA: LINO ENRICO STOPPANI CONFERMATO PRESIDENTE REGIONALE DEI PUBBLICI ESERCIZI

Rieletto per acclamazione: “Fiducia che mi spinge ancora di più a rappresentare un settore strategico” Lino Enrico Stoppani è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione presidente di F.I.P.E. Lombardia, l’associazione regionale lombarda dei pubblici esercizi. “Ringrazio per la rinnovata fiducia – ha dichiarato Stoppani – che mi spinge ancora di più a rappresentare un settore […]
NUOVI ORIZZONTI PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE – A MILANO LA TAPPA CONCLUSIVA DEL 5° FORUM REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Si terrà a Milano mercoledì 30 ottobre la tappa conclusiva del “5° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile” . Per Confcommercio Lombardia parteciperanno il Segretario Generale Giovanna Mavellia e il Presidente di Federalberghi Lombardia Fabio Primerano. Il Programma Moderano: Francesca Gambarini e Massimiliano Del Barba, Corriere della Sera 9:00 – 9:30 Registrazione partecipanti e welcome coffee […]
MISURA PER LE MICROIMPRESE IN APERTURA IL 6 NOVEMBRE

La misura ha l’obiettivo di supportare le microimprese – con un investimento minimo di 10.000 euro e un contributo a fondo perduto al 50% – nella realizzazione di interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale e la riduzione dei consumi energetici. Le domande potranno essere presentate fino a esaurimento della dotazione finanziaria. Maggiori informazioni sulla pagina del bando al seguente […]