| Turismo
APPROVATA LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI ALBERGHI DIFFUSI E DEFINIZIONE DEGLI STANDARD QUALITATIVI OBBLIGATORI MINIMI PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI STESSI
La Giunta Regionale ha approvato la “Proposta di regolamento recante le disposizioni per la disciplina degli alberghi diffusi e definizione degli standard qualitativi obbligatori minimi per la classificazione degli stessi, in attuazione dell’articolo 37, lett. a), b), e), g) e l) della legge regionale 27/2015 ‘Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo’ ” per individuare criteri e modalità per l’avvio e l’esercizio degli alberghi diffusi. In sintesi, il regolamento prevede la definizione degli ambiti in cui possono essere situati gli alberghi diffusi, ovvero porzioni di territorio comunale corrispondenti ai nuclei di antica formazione come individuati dall’art. 10,[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA AL TAVOLO COMPETITIVITÀ: INCERTEZZE PER L’AUTUNNO, MA MOLTE MISURE DELLA REGIONE VANNO NELLA DIREZIONE DEL CONSOLIDAMENTO E DI UN’AUSPICATA CRESCITA
Segnali incoraggianti nella prima parte dell’anno. La parziale ripresa dev’essere tutelata. Preoccupazione per inflazione, quota record delle spese obbligate, aumento dei costi energetici Il nuovo pacchetto di misure previste da Regione Lombardia per lo sviluppo economico, con 325 milioni di euro fino al 2024, è apprezzabile per il mondo del terziario. Al Tavolo competitività Confcommercio Lombardia ha sottolineato la necessità di investire sui driver dell’economia lombarda come fiere e turismo (comparti che sono un volano anche per commercio, servizi e trasporti), nuove tecnologie innovative ed efficienza energetica. Fondamentale il sostegno al credito, anche per affrontare la ristrutturazione dei debiti[…]
Leggi tutto
EFFETTO GRANDI EVENTI: CON IL SALONE TURISTI IN TUTTA LA LOMBARDIA
Benefici per l’area di Malpensa (Varesotto), Brescia, Bergamo, Lecco, Como. Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti: “Occasioni fondamentali per attrarre visitatori” Il Salone del Mobile è stato un successo e ha portato benefici a tutta la Lombardia. L’edizione 2022 è andata al di là delle aspettative, con 263mila presenze in Fiera e 400mila visitatori a Milano. Nel 2019 per la manifestazione erano arrivate 386mila persone, ma a pesare oggi sono le assenze di visitatori russi e cinesi. Anche altre province, soprattutto quelle lacustri, hanno potuto beneficiare dell’effetto Salone: molte prenotazioni nell’area di Malpensa nel Varesotto; bene Brescia,[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: IL TURISMO TRAINA LA RIPARTENZA
La fine delle restrizioni e gli eventi, a partire dal Salone del Mobile, spingono le prenotazioni quasi ai livelli pre-Covid. Buone prospettive anche per moda e ristorazione Ormai non è più solo una sensazione: il terziario lombardo è ripartito. È quanto emerge da un’indagine effettuata da Confcommercio Lombardia. “Uno dei settori in maggiore ripresa – commenta il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – è sicuramente il turismo che beneficia di diversi fattori: riscoperta di destinazioni vicine, fine delle restrizioni, comprese quelle per i turisti che vengono dall’estero, e la ripresa di eventi e fiere, come il Salone del Mobile di Milano, che[…]
Leggi tutto
TERZIARIO DONNA LOMBARDIA: CONSIGLIO DIRETTIVO E TAVOLA ROTONDA
Il Consiglio Direttivo è stato l’occasione per la Presidente Maggi e la Vicepresidente Riganti di illustrare le principali attività di Terziario Donna a livello nazionale e regionale, come l’avvio a marzo della roadmap “L’impresa è donna”, un ciclo di incontri dedicati ai temi della parità di genere, della transizione ambientale e digitale, della sostenibilità sociale, del credito e della formazione, con il contributo di eccellenti rappresentanti del mondo accademico, delle Imprese, delle Istituzioni e del Governo. A livello regionale, con il supporto di Confcommercio Lombardia, è stata preparata una guida ai bandi regionali e nazionali, con l’obiettivo di diffondere la[…]
Leggi tutto
CONSIGLIO GENERALE DI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA – PRESIDENTE SANGALLI: PER CONTRASTARE LA CRISI AVANTI CON SOSTEGNI A FAMIGLIE E IMPRESE E ACCELERARE LA MESSA A TERRA DEL PNRR
“Anche in Lombardia caro energia, inflazione che sale e consumi che diminuiscono frenano un’economia già provata da due anni di pandemia. In particolare preoccupano le ripercussioni della guerra in Ucraina che rischiano di aggravare un quadro già estremamente difficile per il sistema imprenditoriale. Proprio per questo è necessario proseguire con la politica dei sostegni, già messa in campo dalla Regione Lombardia, e accelerare con messa a la terra del PNRR. Serve inoltre intervenire su cuneo fiscale e retributivo, agire sulle moratorie creditizie e detassare gli aumenti contrattuali”. Così il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli durante la sua relazione in occasione[…]
Leggi tutto
BANDO NUOVA IMPRESA: APERTURA DOMANDE DAL 4 APRILE
Nuova impresa è una misura promossa da Regione Lombardia e dal sistema camerale lombardo, finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale. BENEFICIARI Possono accedere le MPMI lombarde di tutti i settori economici costituite a partire dal 1° gennaio 2022 e lavoratori autonomi con Partita Iva attiva dalla stessa data. CANDIDATURE Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it DOTAZIONE FINANZIARIA La dotazione iniziale è pari a 9,9 mln di euro. CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50%[…]
Leggi tutto
COMITATO FIPE LOMBARDIA: PER LE IMPRESE DELLA RISTORAZIONE PROSEGUE LO STATO DI EMERGENZA
Un sospiro di sollievo per l’allentamento delle misure di contrasto al Covid-19, ma preoccupazione per i costi energetici e delle materie prime oltre che per le tensioni della guerra in Ucraina, nuove difficoltà che incidono in modo significativo sulle attività di ristorazione. E primi segnali di allarme sul fronte inflazione e sui bilanci delle famiglie, che saranno costrette a una riduzione dei consumi. È quanto emerge dalla Giunta Esecutiva del Comitato lombardo dei Pubblici Esercizi presieduto dal presidente Fipe Lino Stoppani, che si è tenuto a Lariofiere in occasione di RistorExpo. “La graduale eliminazione delle restrizioni Covid – dichiara Stoppani – è un altro[…]
Leggi tutto
FONDO IMPRESA FEMMINILE: DOMANDE DA MAGGIO 2022
Potranno essere presentate da maggio 2022 le domande per accedere al “Fondo impresa femminile”, la misura predisposta dal Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare l’imprenditoria femminile in grado di realizzare progetti innovativi anche nel mondo del terziario (commercio, servizi e turismo). Beneficiari La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili, già costituite o di nuova costituzione: Cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie Società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne Imprese individuali con titolare donna Lavoratrici autonome con partita IVA Caratteristiche agevolazione[…]
Leggi tutto
ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
“Nuove imprese a tasso zero” è una misura del Ministero dello Sviluppo Economico che ha l’obiettivo di supportare la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile. Beneficiari Possono accedere alla misura le micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni o da donne. Possono inoltre accedere le[…]
Leggi tutto