| Turismo
INCONTRO PROMOSSO DA CONFCOMMERCIO LOMBARDIA E L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO BARBARA MAZZALI PER PRESENTARE IL BANDO DI REGIONE LOMBARDIA. 30 MILIONI DI EURO ALLE STRUTTURE RICETTIVE LOMBARDE
Per la riqualificazione o la realizzazione. Domande fino al 29 giugno Il turismo in Lombardia continua a registrare buone performance. Riammodernamento delle strutture, formazione, trasporti e valorizzazione delle peculiarità locali, interventi fondamentali per confermarle Si è tenuta oggi (in Confcommercio Milano), con la partecipazione dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, l’iniziativa di presentazione – promossa da Confcommercio Lombardia – del bando regionale per il sostegno alle strutture ricettive lombarde che, attraverso uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto al 50%, per la riqualificazione o la realizzazione di nuove strutture ricettive, sia[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: ATTESE POSITIVE PER PASQUA E APRILE
Per il turismo in Lombardia previsioni di crescita superiori al 2019. A spingere i ponti e anche i grandi eventi come Bergamo Brescia Capitale della Cultura Un aprile positivo per il turismo in Lombardia, spinto dai ponti e da appuntamenti importanti con prospettive di crescita superiori al 2019. La spesa complessiva dei turisti italiani in regione dovrebbe attestarsi oltre i 200 milioni di euro anche grazie a Bergamo Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023: i risultati di un’indagine di Confcommercio realizzata da SWG collocano, infatti, aprile come terzo mese scelto dai 2 milioni di italiani che intendono visitare le due[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: EFFICIENZA ENERGETICA E FORMAZIONE FODAMENTALI PER LO SVILUPPO DEL TERZIARIO
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: Regione dimostra attenzione alle esigenze di innovazione e attrattività del tessuto economico lombardo Positivo il pacchetto di misure regionali in tema di sviluppo aziendale, attrazione degli investimenti ed efficienza energetica, per uno stanziamento complessivo di 210 milioni di euro. “Con questi importanti stanziamenti Regione Lombardia dimostra attenzione alle esigenze di innovazione e attrattività del tessuto economico lombardo – dichiara il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – In tema di sostenibilità, in particolare, questa misura si aggiunge agli altri interventi regionali sul fronte dell’efficientamento energetico, in grado di favorire la conciliazione tra attenzione all’ambiente e sviluppo economico”. Da segnalare,[…]
Leggi tutto
TURISMO IN CRESCITA A BERGAMO E BRESCIA, “CAPITALE DELLA CULTURA”
Quasi 4 Italiani su 10 sanno che Bergamo e Brescia quest’anno sono” capitale della cultura”. Sono 2 milioni gli italiani di età compresa tra 18 e 74 anni che, nel 2023, dichiarano di avere intenzione di visitare le due città, con una spesa media pro capite prevista di 350 euro, e – anche se la metà di questi prevede di fare un’escursione in giornata e un ulteriore 13% non sa se pernotterà o meno a destinazione – il risultato sarebbe un raddoppio degli arrivi domestici nelle strutture turistiche rispetto al 2019. Nei programmi attuali degli italiani sono maggio e giugno[…]
Leggi tutto
BIT VETRINA SUL MONDO E SULLA LOMBARDIA
Importante appuntamento per il turismo, un settore in ripresa, da sostenere e valorizzare La Lombardia al centro del turismo internazionale. Dal 12 al 14 febbraio si svolge a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (BIT), in un anno che potrebbe essere quello del consolidamento del settore, dopo le difficoltà causate dalla pandemia ei problemi legati all’inflazione, con oltre il 50% di cittadini che considerano la crisi economica la minaccia più grave per il nostro Paese (sondaggio ISPI realizzato da IPSOS). I dati della Federazione Turismo Organizzato (FTO) rilevano una ripresa, anche se non ancora completa rispetto al pre-pandemia: nel 2022[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: PER CAPODANNO IL SETTORE TURISTICO PUÒ BRINDARE
In molte località presenze ai livelli del 2019. Traina la montagna, ma fermento anche in diverse città d’arte Tutto esaurito in molte località della Lombardia e nelle altre presenze comunque importanti ai livelli del 2019. Questo il quadro positivo che emerge per la notte di Capodanno e che si riverbera anche per la settimana che si conclude con il ponte dell’Epifania. Le attese ed il buon risultato che si profila per il turismo lombardo sono confermate da un’indagine di Confcommercio-Swg, che per Capodanno prevede 10,3 milioni di italiani in vacanza, con la Lombardia al terzo posto tra le regioni scelte[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: SU EFFICIENZA ENERGETICA E FORMAZIONE NUOVO IMPORTANTE AIUTO DAL PACCHETTO ECONOMICO DELLA REGIONE
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: positiva l’azione dell’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico con accompagnamento e supporto alle imprese ed equilibrio nel saper rivolgersi ad un sistema economico complesso “Un nuovo aiuto per il sistema economico lombardo che, insieme alle misure già deliberate per il rafforzamento patrimoniale sul fronte del credito, l’internazionalizzazione delle imprese e il rilancio dei Distretti del commercio, può contribuire ad agganciare la ripresa e consolidare lo sviluppo. Un’attenzione che dovrà proseguire anche per tutto il 2023. Il nuovo anno, soprattutto per le piccole imprese, si prospetta incerto e difficile”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: CON I DISTRETTI DEL COMMERCIO TERZIARIO PROTAGONISTA DELLA RIGENERAZIONE DEI LUOGHI
Finanziati tutti progetti presentati. Risultato possibile grazie alla sinergia tra Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione e soggetti coinvolti “I Distretti del Commercio sono un chiaro esempio di una politica di rigenerazione dei luoghi, capace di incanalare energie, idee e visioni degli attori delle comunità. Tra questi il Terziario, che per la sua naturale predisposizione a porsi al centro delle dinamiche economiche e di relazione ha assunto l’onore e l’onere di essere protagonista in un processo di trasformazione, accelerato dalla pandemia, che va accompagnato e indirizzato. Bene, in questo senso, anche le risorse stanziate dal PNRR per la rigenerazione urbana”. Così il Vicepresidente[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: BENE IL RIFINANZIAMENTO DI FORMARE PER ASSUMERE
Formazione e lavoro binomio imprescindibile nell’attuale mercato del lavoro “In un momento di buone prospettive per l’economia regionale, il rifinanziamento di ‘Formare per assumere’ rappresenta il boost per una crescita più solida e duratura. Una misura che dimostra l’attenzione dell’Assessore Melania Rizzoli al binomio formazione-lavoro, importante per le imprese del Terziario di mercato per l’assunzione di personale qualificato, soprattutto nella prospettiva della ripresa della fiducia, dei consumi natalizi e dei saldi e dell’avvio della stagione turistica invernale”. Così Confcommercio Lombardia commenta “Formare per assumere”, provvedimento rifinanziato da Regione Lombardia con ulteriori 25 milioni di euro – in parte derivanti[…]
Leggi tutto
MILANO DIGITAL WEEK: DA DATA POLIS A SHARING CITY – LA COMUNITÀ URBANA DEL TERZIARIO
Cogliere i vantaggi del passaggio da una città che utilizza i big data (Datapolis), ad una che riesce a condividerli (Sharing City), con il conseguente miglioramento della qualità della vita di imprese, cittadini e turisti. Questo il tema dell’evento, che si terrà lunedì 14 novembre alle ore 11.00 presso la sala turismo di Palazzo Castiglioni (corso Venezia 47 – Milano), organizzato da Confcommercio Lombardia e Assintel in occasione della Milano Digital Week E per raccontare questo passaggio si partirà dall’ecosistema digitale E015, nato per Expo 2015 e che ora è pronto a fare la sua parte per il grande evento[…]
Leggi tutto