“L’approccio ad una strategia di attrazione regionale di investimenti – strutturata e come hub di riferimento internazionale – è certamente un’opportunità importante che conferma la dinamicità dell’economia lombarda come terra fertile per sviluppare creatività, talenti e nuove idee imprenditoriali”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta la nuova strategia di Regione Lombardia per l’attrazione degli investimenti. Attrattività della Lombardia già evidente nei numeri degli investimenti immobiliari nel turismo e negli investimenti in innovazione. Secondo l’Assintel Report Lombardia (Assintel è l’Associazione Confcommercio delle imprese Ict e digitali) oltre il 32% di imprese della nostra Regione ha previsto di incrementare i budget dedicati alle tecnologie emergenti nel 2025, rispetto alla media italiana del 30,1%. Sopra la media nazionale anche le dotazioni di servizi di sicurezza informatica, presenti nell’81,1% delle imprese lombarde, contro la media nazionale del 76,3%. “Un sistema – aggiunge Massoletti – in grado di fare rete e di offrire a nuovi investitori opportunità di integrazione, sviluppo e crescita. Apprezziamo in particolare i contenuti della strategia per la capacità di chiamare al contributo fattivo tutti gli attori del territorio, dai centri di ricerca alle università, alle associazioni e a reti locali come i distretti del commercio, partenariati fondamentali per orientare sviluppo di aree da rigenerare e rilanciare”.