8 Maggio 2025 15:39

FORMARE X ASSUMERE

Data apertura

13/12/2022

Data chiusura

31/12/2025

La misura si pone l’obiettivo di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, tramite il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

25 milioni euro

L’incentivo occupazionale è differenziato in base alla tipologia contrattuale e alla difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro.
Per contratti a tempo indeterminato e a tempo determinato di almeno 12 mesi, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:
• uomini fino a 54 anni: € 4.000;
• donne fino a 54 anni: € 6.000;
• uomini a partire da 55 anni: € 6.000;
• donne a partire da 55 anni: € 8.000.
Per contratti di apprendistato, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:
• uomini fino a 29 anni: € 1.500;
• donne fino a 29 anni: € 2.500;
• uomini a partire da 30 anni: € 4.000;
• donne a partire da 30 anni: € 7.000

 

Datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa ubicata nel territorio di Regione Lombardia, rientranti in una delle seguenti categorie:
• le imprese iscritte, in stato attivo, al Registro Imprese della Camera di Commercio di
competenza;
• gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e
segg. del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117);
• le associazioni riconosciute e le fondazioni che svolgono attività economica, aventi
personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
• i lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partita IVA attiva, in forma singola o
associata;
• le associazioni e i consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti.

Il voucher per la formazione è riconosciuto fino al valore massimo di 3.000 euro, a fronte del servizio fruito, da avviarsi a partire dalla pubblicazione del bando attuativo.

Ai fini della riconoscibilità del contributo, la formazione deve essere erogata da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi alla formazione, da una Università con sede in Lombardia o da una Fondazione ITS con sede in Lombardia.

È possibile l’ammissione al finanziamento di servizi formativi erogati da enti diversi esclusivamente se finalizzati all’acquisizione di patentini o certificazioni di competenze declinati nell’avviso.

Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2025.

Procedura valutativa a sportello

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.