24 Gennaio 2025 10:34

GIOVANI IMPRENDITORI A MIND

Il Consiglio Direttivo dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia si è riunito a MIND –  Milano Innovation District –  distretto simbolo dell’innovazione, per confrontarsi su avvio d’impresa e start up grazie alla condivisione di esperienze e al contributo di professori ed esponenti del mondo Confcommercio.

Davide Garufi – Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Lombardia-   ha sottolineato il ruolo delle start up in un contesto come quello lombardo e il valore aggiunto di Confcommercio, grazie alla sua capacità di mettere in relazione esperienze. Ha ribadito inoltre l’importanza delle relazioni con l’Istituzione regionale per un confronto attivo sulle misure più adatte alle imprese.

Alberto Mina, Direttore delle relazioni esterne e comunicazione di Aerexpo, ha spiegato l’importanza di Arexpo – per le start up e per l’innovazione – luogo in grado di essere allo stesso tempo piattaforma mondiale e soggetto radicato sul territorio, che dialoga con le Istituzioni e aperta a tutti. Ha sottolineato inoltre come Mind abbia un forte legame con la comunità in cui opera e costituisca un’importante opportunità per il settore dei servizi.

Dante Laudisa – Vicepresidente di Assintel – durante l’incontro ha presentato l’Assintel report per le start up, sottolineando l’impegno dell’associazione nel condurre le start up al centro di un ecosistema di investimenti e finanziamenti, che costituiscono un ponte tra digitale e innovazione consentendo il loro sviluppo.

Fabio Antoldi – Professore ordinario di strategia aziendale e di imprenditorialità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – ha evidenziato le caratteristiche necessarie per poter essere un imprenditore, a partire dalla capacità di essere visionario e di anticipare i tempi. Per l’accademico, inoltre, costituiscono tasselli fondamentali nel percorso imprenditoriale l’abilità di sfruttare le tecnologie per creare business innovativi e cogliere il valore della sostenibilità.

Fabio Sgotto è un imprenditore nel settore dell’insegnamento delle lingue, attività che porta avanti anche attraverso l’organizzazione di viaggi studio. Ha partecipato al Bando Nuova Impresa di Regione Lombardia, che gli ha permesso di avere gli strumenti economici per realizzare il suo percorso imprenditoriale.

Luca Manara ha iniziato la sua attività imprenditoriale con una start up, oggi diventata un’impresa che opera in Italia e all’estero e si occupa di ottimizzare la user e custumer experience di prodotti digitali.

Share the Post:

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.