11 Ottobre 2025 13:40

LOMBARDIA STYLE – PROGETTI DI PROMOZIONE UNITARIA PER L’ATTRATTIVITA’ TERRITORIALE – EDIZIONE 2026

Data apertura

Data chiusura

Il Bando sostiene lo sviluppo e la promozione, da parte di partenariati di Comuni lombardi, di palinsesti di eventi per l’attrattività turistica che valorizzino in modo nuovo ed efficace l’immagine attrattiva della destinazione Lombardia anche al fine di destagionalizzare e incrementare i flussi turistici facendo leva sulla comunicazione coordinata.

RIMANI AGGIORNATO, ISCRIVITI ALLE NEWSLETTER DI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

1.820.250 milioni di euro

Possono presentare domanda in forma aggregata i capifila di partenariati composti da almeno cinque Comuni lombardi.

I progetti devono prevedere le seguenti attività minime:

  • definizione di un calendario unico di eventi da promuovere in modo coordinato, garantendo una pianificazione delle iniziative, distribuite in maniera non sovrapposta tra i diversi comuni coinvolti, tale da assicurare una valorizzazione sinergica del territorio;
  • valorizzazione del calendario unico di eventi promosso mediante attività di comunicazione prevalentemente digitale, mirata e tempestiva che focalizzi l’attenzione su ciascuna iniziativa in programma;
  • pubblicazione del calendario degli eventi di promozione turistica sul portale www.in-lombardia.it

I progetti beneficiari devono aderire alla brand identity Lombardia Style assicurando il raccordo in fase di attuazione del progetto previa preventiva approvazione del layout dei materiali di comunicazione da parte degli uffici regionali. La domanda di adesione alla misura deve essere presentata almeno 30 giorni prima della data di inizio del primo evento in calendario, fatti salvi i progetti che candidano palinsesti che prevedono eventi che si svolgono nel periodo natalizio individuato nel bando attuativo

Le spese ammissibili devono essere riconducibili esclusivamente all’acquisizione di servizi, tramite soggetti terzi, funzionali alla realizzazione del palinsesto di eventi e dei singoli eventi di cui si compone. Il prospetto delle spese del progetto deve includere obbligatoriamente anche spese di promozione del palinsesto di eventi e dei singoli eventi Tutte le spese sono ammissibili solo se riferite a titoli di spesa e di pagamento emessi successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro i termini previsti dal bando.

Sono escluse:

  • spese per investimenti di natura capitale;
  • spese per il personale;
  • spese di ordinaria amministrazione del soggetto richiedente.

L’agevolazione concessa a ciascun partner, a fondo perduto, è pari al 70% dell’investimento complessivo e comunque non superiore a 10.000 €

Ai progetti che prevedono una declinazione e uno storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche dei territori sarà assegnata una premialità per un importo pari a 5.000 euro

Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Valutativa a sportello

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.