La misura intende promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo.
10 milioni di euro
Grandi, piccole e medie imprese, comprese le start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata
L’agevolazione regionale viene concessa sotto forma di agevolazione fondo perduto fino al 40% per le grandi imprese e al 50% per le PMI delle spese ammissibili.
L’agevolazione è concessa a progetti presentati, in forma singola o in aggregazione, con un totale di spese ammissibili, al netto di IVA, pari ad almeno 500.000 € sull’intero progetto.
L’agevolazione viene erogata al soggetto beneficiario, secondo le modalità definite nel bando, in un massimo di due tranche:
Il bando aprirà nelle prossime settimane
valutativa a graduatoria