31 Luglio 2025 11:18

SOSTEGNO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE SUL TERRITORIO LOMBARDO PERIODO 1 OTTOBRE 2025 – 30 GIUGNO 2026

Data apertura

09/07/2024

Data chiusura

30/07/2024

La misura intende sostenere il mondo sportivo lombardo nella realizzazione di manifestazioni sportive, a carattere sia agonistico che amatoriale, quale strumento utile ad avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e a valorizzare il territorio regionale anche in termini di prestigio, vocazione e specificità sportive.

Sono ammissibili a contributo le manifestazioni sportive realizzate in Lombardia dal 1° ottobre 2025 al 30 giugno 2026 aventi le seguenti caratteristiche:

    • agonistiche o dilettantistiche
    • senza scopo di lucro
    • assenza di altri contributi o forme di sostegno diretto o indiretto da parte di Regione Lombardia
    • con costo complessivo superiore a euro 5.000,00

 

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
La dotazione finanziaria è pari a euro 1.350.000. Le risorse sono articolate in plafond trimestrali e prevedono una riserva pari al 10% a favore di manifestazioni paralimpiche organizzate da soggetti iscritti alla sezione paralimpica del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
  • Manifestazioni 01.10.2025 – 31.12.2025 euro 350.000,00;
  • Manifestazioni 01.01.2026 – 31.03.2026 euro 250.000,00;
  • Manifestazioni 01.04.2026 – 30.06.2026 euro 750.000,00.

Potranno ricevere contributi per la realizzazione di manifestazioni sportive, esclusivamente i soggetti (organizzatori) aventi sede legale e/o operativa (anche temporanea, quale sede di svolgimento della manifestazione) in Lombardia e rientranti in una delle seguenti tipologie:

  1. Federazioni Sportive Nazionali/Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione Sportiva e loro comitati/delegazioni regionali e provinciali;
  2. Associazioni benemerite di cui alla lettera b) del comma 1, art. 2 del DLgs 36/2021;
  3. Associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP;
  4. Enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore e al Registro delle attività sportive dilettantistiche di cui all’art. 6 del D Lgs 36/2021;
  5. Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro;
  6. Consorzi turistici/Proloco, senza scopo di lucro aventi finalità di organizzazione e gestione di manifestazioni sportive;
  7. Enti Locali anche in collaborazione con uno dei soggetti indicati ai precedenti punti.
  • Affitto e allestimento di spazi, locali, strutture o impianti sportivi.
  • Noleggio di attrezzature e strumentazioni sportive, autoveicoli.
  • Servizio di ambulanza e Servizi di sicurezza.
  • Servizi assicurativi.
  • Tasse federali, fee, diritti d’autore (SIAE), tassa occupazione suolo pubblico e affissioni
  • Compensi e rimborsi a istruttori, tecnici, arbitri, giudici divgara e al personale di supporto alla manifestazione (sanitario e parasanitario, di segreteria, speaker …)
  • Ospitalità atleti e rimborso spese per trasporto.
  • Servizio di comunicazione/pubblicità, creazione e gestione sito internet dedicato, acquisto materiale promozionale e pubblicitario.
  • Premi in beni materiali aventi carattere simbolico Sono ammissibili fino a un importo massimo complessivo.
  • Rinfreschi e ristori.
  • Servizi di pulizia

Contributo a fondo perduto a parziale rimborso delle spese sostenute. Contributo minimo concedibile euro 2.000; contributo massimo concedibile euro 15.000

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma Bandi e Servizi con la seguente tempistica:

Trimestre di riferimento (data manifestazione)         Presentazione domanda

     01.10.2025 – 31.12.2025

dalle ore 10:00 del 09/07/2025 alle ore 16:00 del 30/07/2025
         01.01.2026 – 31.03.2026 dalle ore 10:00 del 01/10/2025 alle ore 16:00 del 22/10/2025
         01.04.2026 – 30.06.2026 dalle ore 10:00 del 08/01/2026 alle ore 16:00 del 29/01/2026

Per presentare la domanda di partecipazione la persona incaricata alla compilazione della domanda in nome e per conto del soggetto richiedente dovrà registrarsi sulla piattaforma Bandi e Servizi con una delle seguenti modalità:

  • Sistema pubblico Identità Digitale (SPID)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Carta di Identità Elettronica (CIE)

Non sono ammesse altre modalità di presentazione.

 

Procedura  valutativa a graduatoria.

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.