La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Barbara Mazzali di concerto con l’Assessore Alessandro Fermi, ha approvato i criteri della misura, volta a incentivare lo sviluppo tecnologico, sostenibile e collaborativo della filiera tessile, moda e accessorio. L’iniziativa punta a valorizzare tradizione e innovazione, promuovendo progetti di ricerca e sviluppo orientati alla competitività del settore, con particolare attenzione alla responsabilità sociale, ambientale ed economica.
€13 milioni da fondi PR FESR 2021-2027
Possono presentare domanda di partecipazione partenariati composti da minimo tre fino a un massimo di sei imprese di qualsiasi dimensione, di cui almeno una PMI
Partner con i seguenti requisiti:
Al bando è ammessa la candidatura di un solo progetto da parte di ciascun partenariato.
Sono ammesse le seguenti spese
Gli interventi devono rispettare il principio DNSH (Do no significant harm) a partire dagli specifici elementi di valutazione e di mitigazione indicati nel Rapporto VAS.
Non saranno ammissibili le fatture di importo imponibile complessivo inferiore a euro 1.000,00 (mille/00).
L’intensità di aiuto massima sia per Ricerca industriale sia per Sviluppo sperimentale risulta pari a:
L’agevolazione concessa per singolo Partenariato non potrà essere superiore a € 1.000.000 L’investimento minimo di progetto è pari a € 500.000. Il contributo massimo attribuibile per ciascun progetto alle Grandi Imprese del partenariato è pari a € 300.000.
Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane
procedura valutativa a graduatoria
Confcommercio Lombardia
Sede legale: Corso Venezia, 47/49 Milano
Sede operativa: Via Serbelloni, 2 (4° piano) Milano
C.F. 80057470157
Tel02.7750.246
Fax 02.7602.7959
Email segreteria.generale@confcommerciolombardia.it
©2025 Confcommercio Lombardia - C.F. 80057470157 | Via Gabrio Serbelloni, 2 Milano - 20122 | Powered by Brain Drain