11 Ottobre 2025 9:07

ASSESSORE GUIDESI PRESENTA UNA RICERCA SULL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE

Confcommercio Lombardia ha partecipato alla presentazione di una ricerca promossa da Regione con l’Istituto Piepoli e dedicata ai giovani e all’autoimprenditorialità.

L’indagine è stata condotta a luglio su un campione di 1000 ragazzi tra i 16 e i 30 anni residenti in Lombardia (51% uomini e 49% donne). I giovani si descrivono abbastanza soddisfatti, ma, pensando al futuro,  due studenti su tre non nascondono la preoccupazione di riuscire a trovare lavoro.

I giovani che sono già entrati nel mondo del lavoro ne danno una valutazione positiva (79%). Tra gli insoddisfatti, oltre alla percezione di una retribuzione non adeguata, emerge il tema della scarsa realizzazione. Rispetto agli aspetti che i giovani cercano nel mondo del lavoro emerge, oltre alla retribuzione,  l’ambiente positivo e un buon rapporto con i colleghi.

Tra le aspirazioni, spicca la voglia di indipendenza: un giovane lombardo su cinque sogna di mettersi in proprio. Tra i vantaggi percepiti del mettersi in proprio emerge soprattutto la soddisfazione personale (37%), la flessibilità oraria (27%), l’autonomia/indipendenza (24%), la realizzazione personale (23%). Tra le principali difficoltà le tasse e i costi (43%), il capitale iniziale da investire (33%) e la burocrazia (30%).

Inoltre, un giovane su 5 vede nelle Associazioni di Categoria un interlocutore affidabile con cui interfacciarsi per realizzare il proprio progetto (dopo commercialisti ed altri imprenditori);

Tra i supporti regionali maggiormente graditi sono indicati il contributo a fondo perduto, le agevolazioni per acquisto di macchinari e l’accesso al credito.

APPROFONDISCI 

Share the Post:

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.