| Bandi
OSSERVATORIO SOSTENIBILITÀ NEL TERZIARIO: QUESTIONARIO
Neutralità climatica, governance aperte e inclusive e modelli organizzativi ispirati a criteri etici: i parametri ESG (Environmental, Social, Corporate Governance) influenzano ormai l’economia e la vita delle aziende in termini reputazionali, di differenziazione sui mercati e per quanto riguarda l’accesso a linee di credito. Quanto le imprese del Terziario lombardo si confrontano con questi nuovi paradigmi? Si sentono pronte o hanno bisogno di un supporto? Queste le domande alle quali il questionario realizzato con Fondazione Lombardia per l’Ambiente cerca di rispondere. Un modo per fotografare la situazione attuale e immaginare azioni per migliorare gli standard, a favore degli imprenditori, dei[…]
Leggi tutto
MENO BUROCRAZIA E SERVIZI CALIBRATI PER LE IMPRENDITRICI: L’INDAGINE DI TERZIARIO DONNA E CONFCOMMERCIO LOMBARDIA
I risultati di una ricerca sulla conciliazione vita-lavoro e sulla parità di genere presentati all’assessore alle Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini Richiesta di maggiori servizi per le imprenditrici, difficoltà a crescere, tempo limitato da dedicare a sé stesse e difficoltà con la burocrazia. Questi alcuni degli elementi che emergono da un’indagine condotta da Terziario Donna Lombardia e Confcommercio Lombardia sull’imprenditoria femminile del Terziario lombardo. Gli esiti sono stati presentati dalla presidente di Terziario Donna Lombardia Lionella Maggi e dal Consiglio Direttivo – Cristina Riganti (vicepresidente – VA), Francesca De Lucchi (MI), Alessandra Cereda (BG), Francesca Porteri (BS) –[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: EFFICIENZA ENERGETICA E FORMAZIONE FODAMENTALI PER LO SVILUPPO DEL TERZIARIO
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: Regione dimostra attenzione alle esigenze di innovazione e attrattività del tessuto economico lombardo Positivo il pacchetto di misure regionali in tema di sviluppo aziendale, attrazione degli investimenti ed efficienza energetica, per uno stanziamento complessivo di 210 milioni di euro. “Con questi importanti stanziamenti Regione Lombardia dimostra attenzione alle esigenze di innovazione e attrattività del tessuto economico lombardo – dichiara il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – In tema di sostenibilità, in particolare, questa misura si aggiunge agli altri interventi regionali sul fronte dell’efficientamento energetico, in grado di favorire la conciliazione tra attenzione all’ambiente e sviluppo economico”. Da segnalare,[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: SU EFFICIENZA ENERGETICA E FORMAZIONE NUOVO IMPORTANTE AIUTO DAL PACCHETTO ECONOMICO DELLA REGIONE
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: positiva l’azione dell’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico con accompagnamento e supporto alle imprese ed equilibrio nel saper rivolgersi ad un sistema economico complesso “Un nuovo aiuto per il sistema economico lombardo che, insieme alle misure già deliberate per il rafforzamento patrimoniale sul fronte del credito, l’internazionalizzazione delle imprese e il rilancio dei Distretti del commercio, può contribuire ad agganciare la ripresa e consolidare lo sviluppo. Un’attenzione che dovrà proseguire anche per tutto il 2023. Il nuovo anno, soprattutto per le piccole imprese, si prospetta incerto e difficile”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: CON I DISTRETTI DEL COMMERCIO TERZIARIO PROTAGONISTA DELLA RIGENERAZIONE DEI LUOGHI
Finanziati tutti progetti presentati. Risultato possibile grazie alla sinergia tra Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione e soggetti coinvolti “I Distretti del Commercio sono un chiaro esempio di una politica di rigenerazione dei luoghi, capace di incanalare energie, idee e visioni degli attori delle comunità. Tra questi il Terziario, che per la sua naturale predisposizione a porsi al centro delle dinamiche economiche e di relazione ha assunto l’onore e l’onere di essere protagonista in un processo di trasformazione, accelerato dalla pandemia, che va accompagnato e indirizzato. Bene, in questo senso, anche le risorse stanziate dal PNRR per la rigenerazione urbana”. Così il Vicepresidente[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: BENE IL RIFINANZIAMENTO DI FORMARE PER ASSUMERE
Formazione e lavoro binomio imprescindibile nell’attuale mercato del lavoro “In un momento di buone prospettive per l’economia regionale, il rifinanziamento di ‘Formare per assumere’ rappresenta il boost per una crescita più solida e duratura. Una misura che dimostra l’attenzione dell’Assessore Melania Rizzoli al binomio formazione-lavoro, importante per le imprese del Terziario di mercato per l’assunzione di personale qualificato, soprattutto nella prospettiva della ripresa della fiducia, dei consumi natalizi e dei saldi e dell’avvio della stagione turistica invernale”. Così Confcommercio Lombardia commenta “Formare per assumere”, provvedimento rifinanziato da Regione Lombardia con ulteriori 25 milioni di euro – in parte derivanti[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: DALLA REGIONE INIEZIONE DI ENERGIA PER IL SETTORE RICETTIVO
Al via il bando di Regione Lombardia per l’efficientamento energetico delle imprese del settore ricettivo, che prevede un contributo a fondo perduto al 50%, nel limite massimo di 40.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 4.000 euro. Un’opportunità in più per un settore che, in questo 2022, ha registrato importanti numeri grazie alle presenze turistiche in Lombardia, possibili anche dalla fine delle restrizioni Covid con il conseguente ritorno del turismo internazionale, trainato anche dai grandi eventi. “Siamo certamente soddisfatti per una misura che va incontro alle esigenze delle imprese e che consideriamo un primo passo importante a favore[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA. DA REGIONE MISURE ADEGUATE SU ENERGIA E CREDITO
Molto importante l’allargamento della platea di “Confidiamo nella ripresa” misura apprezzata dal sistema Confidi Costi energetici alle stelle e crisi di liquidità: sono questi i problemi principali anche per le imprese anche del terziario lombardo. E con l’obiettivo di mitigare le difficoltà vanno inquadrate le misure di Regione Lombardia, con uno stanziamento complessivo di 255 milioni a sostegno del tessuto imprenditoriale. “Le misure messe in campo da Regione Lombardia – dichiara il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – vanno nella giusta direzione: da un lato ‘Confidiamo nella ripresa’ – con l’allargamento della platea dei beneficiari – e Credito Adesso Evolution, importanti per[…]
Leggi tutto
GIOVANI: CONFCOMMERCIO LOMBARDIA SOTTOSCRIVE IL MANIFESTO “GENERAZIONE LOMBARDIA”
“Gli obiettivi di crescita e inclusione sociale dei giovani contenuti nel Manifesto non possono che essere declinati da Confcommercio con tre parole: formazione, impresa e lavoro”. Così il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia Federico Gordini in occasione della firma del Manifesto “Generazione Lombardia”, fortemente voluto dall’Assessore regionale Stefano Bolognini. “La narrazione dei giovani rassegnati – prosegue Gordini – non trova riscontro nei numeri, che evidenziano invece la voglia di intraprendere. I dati di Unioncamere Lombardia evidenziano infatti per il 2021 una crescita di imprese under 35 dell’1,3%, rispetto al dato complessivo regionale che si attesta ad un +0,5%. Un trend[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: DALLA REGIONE PASSO IMPORTANTE SULL’ACCESSO AL CREDITO
“Una misura puntuale per favorire la solidità delle imprese del Terziario lombardo che si trovano ad affrontare questa congiuntura economica difficile con i colpi della crisi energetica che arrivano subito dopo quella pandemica”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta la decisione della Giunta regionale di incrementare la dotazione finanziaria della misura Credito Adesso Evolution. Nello specifico, sono stati stanziati ulteriori 15,8 milioni di euro per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti alle pmi e aggiunti 160 milioni al plafond dei finanziamenti. “La misura – prosegue Massoletti – ha riscosso un buon successo, se si considera che al 30 giugno erano stati[…]
Leggi tutto