| Commercio
REGIONE: ZONA ARANCIONE “RAFFORZATA” IN PROVINCIA DI BRESCIA E ALTRI OTTO COMUNI
Una zona arancione ‘rafforzata’ e la rimodulazione della strategia vaccinale; sono i nuovi provvedimenti decisi da Regione Lombardia e annunciati dall’assessore al welfare Letizia Moratti. Viene istituita con l’ordinanza n.705, a partire dalle 18 del 23 febbraio 2021 e sino al 2 marzo 2021 per tutta la provincia di Brescia e per i Comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro e Gandosso (in provincia di Bergamo) e Soncino (in provincia di Cremona) una zona Arancione ‘rafforzata’. COSA PREVEDE LA ZONA ARANCIONE “RAFFORZATA” Si prevede la chiusura delle scuole elementari, dell’infanzia e dei nidi. Si stabilisce[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: ZONA GIALLA IN REGIONE BRUCIA 440 MILIONI DI EURO
Bene le dichiarazioni di intenti su ristori immediati, ma non restino sulla carta Le imprese aspettano ancora i risarcimenti per la zona rossa “sbagliata” “440 milioni di euro: a tanto ammonta il conto lombardo per ogni mese di zona gialla. Le imprese soffrono ancora; per questo ci aspettiamo risarcimenti adeguati e soprattutto veloci”: a dirlo è Confcommercio Lombardia, che spiega: “Le imprese della ristorazione, 45.500 in Lombardia, strette nelle limitazioni di orario che impediscono di poter lavorare la sera, stanno perdendo il 30% del proprio fatturato. Un salasso che arriva, peraltro, dopo mesi di incertezze, chiusure e continui stop[…]
Leggi tutto
SI! LOMBARDIA, AVVISO 2 TER – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LAVORATORI AUTONOMI
La Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento di 13,5 milioni di euro per l’avvio della misura “SI! Lombardia – Avviso 2 ter” rivolto ai lavoratori autonomi con partita I.V.A. attiva non iscritti al Registro delle imprese e non ricompresi nelle precedenti misure “Avviso 2” e “Avviso 2 – bis”. Nel file scaricabile qui le categorie di beneficiari individuate che riceveranno un contributo una tantum di 1.000 euro. Come per le altre due misure (Avviso 2 e Avviso 2 -Bis) per ottenere l’indennizzo i beneficiari dovranno dichiarare di aver subito un calo di fatturato/corrispettivi di almeno un terzo nel periodo 1° marzo – 31 ottobre 2020, rispetto al[…]
Leggi tutto
SCI, CONFCOMMERCIO LOMBARDIA “ANNUNCIO A POCHE ORE DA RIAPERTURA E’ SCONCERTANTE. STAGIONE PERSA”
“Siamo alle solite, è un modo di procedere che ci lascia francamente sconcertati” Cosi Confcommercio Lombardia dopo l’annuncio dello slittamento delle riaperture degli impianti da sci . “Non è possibile che la comunicazione arrivi a poche ore da quella che doveva essere la riapertura” commenta Confcommercio Lombardia “Il danno sarà enorme: alberghi, negozi, ristoranti, centinaia di imprese avevano pianificato la ripartenza richiamando dipendenti, si erano rifornite, avevano accettato prenotazioni” “Gli imprenditori meritano rispetto. Questa mossa dell’ultimo minuto rischia di essere il colpo finale anche per chi, a fatica, era riuscito a restare in piedi dopo mesi di chiusura” aggiunge Confcommercio[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: “NON DEVE CALARE IL SILENZIO SULLA ZONA ROSSA INGIUSTIFICATA DI GENNAIO”
Si deve trovare una modalità di risarcimento del danno: le imprese se lo aspettano e non dimenticano. Anche il nuovo Governo si occupi della questione “L’auspicio ovviamente è che la Lombardia resti in zona gialla e che, all’orizzonte, possa esserci il via libera all’apertura della ristorazione sino alle 22 e che anche le altre attività di servizi chiuse possano gradualmente riprendere”. Così Confcommercio Lombardia alla vigilia della verifica per il “colore” delle Regioni. Confcommercio Lombardia torna, però, su due fronti ancora aperti, quello dei ristori e quello dei danni subiti dalle imprese a seguito dell’errore che portò la Lombardia in[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: “MONTAGNA, BENE LA RIAPERTURA IL COMPARTO RIVENDICA CERTEZZE”
In vista del 15 febbraio sostegno alla richiesta di Regione Lombardia di accogliere la sera nei ristoranti i clienti degli alberghi nelle vicinanze delle strutture ricettive: “Una scelta di puro buon senso” “Cluster” di imprese fortemente interconnesse e specializzate: “Non si possono programmare riprese dell’attività con un orizzonte di due settimane” “Bene la riapertura degli impianti, ma la sfida della ripartenza ha bisogno di coordinamento e certezze, altrimenti ripartire per molti potrebbe essere difficile”. E’ il monito di Confcommercio Lombardia in vista della riapertura degli impianti nelle stazioni sciistiche. “Accanto al sollievo, il sentimento prevalente tra gli operatori e quello[…]
Leggi tutto
COMPILA IL SONDAGGIO SULLA SOSTENIBILITA’ DELLE IMPRESE LOMBARDE
Tre minuti per conoscere il grado di sostenibilità delle imprese del terziario lombardo; il sondaggio di Confcommercio Lombardia in collaborazione con Associazioni di Categoria e territoriali, potrà fornire informazioni preziose per scoprire e diffondere buone pratiche e azioni già intraprese nel campo della sostenibilità ma soprattutto conoscere le esigenze e le priorità delle imprese su un tema così importante. Attraverso il sondaggio potremo essere in prima linea per intercettare risorse, occasioni di crescita e opportunità di investimento sul fronte della sostenibilità per tutte le imprese. COMPILA QUESTIONARIO
LOTTERIA DEGLI SCONTRINI, SOLO LA META’ DEI REGISTRATORI TELEMATICI E’ AGGIORNATA
Lotteria degli scontrini: al 20 dicembre su un 1,4 milioni di registratori telematici installati per la trasmissione telematica dei corrispettivi, solo 700.000 erano stati aggiornati per poter far partecipare i consumatori alla lotteria degli scontrini. E’ l’allarme lanciato da Confcommercio, che aggiunge “considerando le restrizioni imposte dal Governo a molte attività commerciali in questo periodo, i numeri non dovrebbero essere cambiati di molto”. Oltre a questo, rileva Confcommercio, c’è il problema dei costi: per aggiornare i registratori telematici ed acquistare il lettore ottico per la lettura del codice lotteria, un esercente spende in media 300 euro. “Un costo esagerato e[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: “MANCATO RITORNO IN ZONA GIALLA? SAREBBE UNA BEFFA”
Un ulteriore danno per 45 mila pubblici esercizi lombardi Una questione (alla luce di numeri aggiornati) solo di rigidità burocratica e non di sostanza l’attesa delle canoniche due settimane per cambiare fascia. Si auspicano flessibilità e ragionevolezza oltretutto dopo una zona rossa del tutto ingiustificata “La possibilità che la Lombardia resti in zona arancione ancora una settimana ci sembra francamente una beffa”. Confcommercio Lombardia commenta così le anticipazioni sulla possibilità di un mancato ritorno in zona gialla a seguito del prossimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità. “Come abbiamo già sottolineato, il ritorno in zona gialla dovrebbe avvenire il prima possibile,[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: SE I NUMERI LO CONSENTONO SI TORNI PRESTO IN ZONA GIALLA
Le polemiche Regione–Governo? “L’urgenza sono i risarcimenti, il rimpallo delle colpe non ci interessa” Alla luce dei numeri bisogna far ripartire bar e ristoranti “Se i numeri lo consentono – e dalle ultime indicazioni Rt sembrerebbe di sì – occorre tornare al più presto in zona gialla per far ripartire anche ristoranti e bar”. A chiederlo è Confcommercio Lombardia che aggiunge: “L’altro fronte prioritario resta il risarcimento rapido delle imprese per i danni subiti dall’errata valutazione della zona rossa”. “A questo punto il ritorno in zona gialla sarebbe una scelta logica – sostiene Confcommercio Lombardia – Ciò consentirebbe, nel[…]
Leggi tutto