INDAGINE SULL’OCCUPAZIONE FEMMINILE E MASCHILE NELLE IMPRESE IN LOMBARDIA CON PIÙ DI 50 DIPENDENTI

Confcommercio Lombardia ha partecipato alla presentazione del “Rapporto Biennale 2022-2023 – Occupazione femminile e maschile nelle imprese lombarde con più di 50 dipendenti”, ‘indagine realizzata dal gruppo di ricerca RES dell’Università degli Studi di Brescia su commissione della Consigliera di Pari Opportunità Regionale. Il Rapporto – che le imprese con più di 50 dipendenti sono […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: TERZIARIO E SVILUPPO TERRITORIALE BINOMIO IMPRESCINDIBILE

Apre domani, martedì 16 settembre, il bando regionale Da “nuova impresa – piccoli comuni e frazioni” Un importante sostegno per l’apertura di attività “Favorire l’apertura di nuove attività economiche e contrastare lo spopolamento delle aree più periferiche della Lombardia sono due obiettivi che possono e devono viaggiare di pari passo per garantire sviluppo e benessere […]
MERCATO DEL LAVORO LOMBARDO: 291MILA INGRESSI PREVISTI FINO A NOVEMBRE

Nel trimestre settembre-novembre nel mercato del lavoro lombardo sono previsti quasi 291mila ingressi, oltre il 19% del totale nazionale. Il 14% di addetti è previsto nel turismo, il 13,6% nel commercio e il 42% nei servizi. Emerge dalle rilevazioni del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal […]
SCOMPARSA ARMANI, PRESIDENTE SANGALLI: ELEGANZA E IMPRENDITORIALITÀ AL SERVIZIO DELL’ITALIA

“Con Giorgio Armani l’Italia perde un maestro dello stile e un simbolo di eleganza, creatività e imprenditorialità riconosciuto a livello internazionale”. Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ricorda Giorgio Armani, scomparso oggi. “Ambasciatore del made in Italy, ha dato al nostro Paese un contributo straordinario in termini di immagine e prestigio, prima ancora che […]
FORUM REGIONALE SVILUPPO SOSTENIBILE: AL VIA LA SESTA EDIZIONE

Il cambiamento climatico declinato nei suoi vari ambito al centro del 6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile, iniziativa che promuove il dialogo tra Regione Lombardia, territori e stakeholder per la transizione verso modelli sostenibili. la prima tappa del Forum si terrà a Bergamo il 12 settembre e avrà al centro della discussione il tema […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: +216 EURO DI SPESA PRO CAPITE IN UN ANNO

Incremento anche rispetto al 2007, dato in controtendenza rispetto a quello nazionale La spesa pro capite reale dei cittadini lombardi nel 2025 è stimata in 25.026 euro, con una crescita di 216 euro (+ 0,9%) rispetto all’anno precedente e di 4.101 euro (+19,6%) negli ultimi trent’anni. In controtendenza rispetto al dato nazionale – che […]
DOVE PUÒ INIZIARE L’EUROPEISMO PRAGMATICO DI DRAGHI

Intervento del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli sulle pagine del Sole 24 Ore. “Welfare contrattuale e ruolo storico della contrattazione collettiva sono strumenti importanti che tengono insieme competitività e coesione” Nella conversazione con Bernhard Scholz che ha fatto seguito al suo intervento al Meeting di Rimini, Mario Draghi ha definito il suo europeismo come […]
LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DI “STARTUP COMPETITIONS 2025”

Regione Lombardia promuove “Startup Competitions 2025”, iniziativa che ha l’obiettivo di supportare la crescita economica attraverso lo sviluppo di nuove imprese. Due linee sono dedicate alla sostenibilità: Edilizia Sostenibile e Sicura – montepremi 150.000 euro: mira a innovare il settore edile, con aziende che definiscono i bisogni e startup che propongono soluzioni; Chimica Verde Lombardia – montepremi 150.000 euro: sostiene la […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: NEGOZI DI GENERI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITÀ PRESIDIO SOCIALE INDISPENSABILE

“Le iniziative per l’apertura di nuove imprese si traducono in un contributo per l’economia, l’occupazione e la coesione sociale della Lombardia. Se poi queste vendono generi alimentari e di prima necessità, rappresentano anche un sostegno alla soddisfazione di servizi essenziali, soprattutto nei Comuni più piccoli”. Così il Vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta […]
DEMOGRAFIA D’IMPRESA IN LOMBARDIA: I DATI AL SECONDO TRIMESTRE 2025

I dati camerali sulla demografia d’impresa rilevano che, nel secondo trimestre 2025, sono 815.418 le imprese attive in Lombardia – in leggero calo rispetto a un anno fa (-0,4%) ma la flessione è più ridotta rispetto ai due ultimi trimestri. Il dato risulta allineato alla media italiana, che registra un calo delle imprese attive pari […]