| Startup

Il progetto Start-up factory è nato nell’ambito della collaborazione tra Confcommercio Lombardia e Cariplo factory ed è dedicato all’accompagnamento dei giovani verso l’avvio di nuove imprese nel settore terziario.
Nasce come un format replicabile a disposizione del Sistema Confcommercio ed è oggi disponibile anche online attraverso un percorso guidato “canvas” di orientamento per conoscere le esigenze dell’aspirante imprenditore e consentire un coaching personalizzato da parte della sua Associazione Confcommercio di riferimento.
| Notizie dalle Startup
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA PARTECIPA ALLA PRIMA EDIZIONE DEL TO DO.IT AWARD
Confcommercio Lombardia, con il Segretario Generale Giovanna Mavellia ,ha partecipato alla prima edizione del ToDo.it Award, contest centrato su innovazione e si valori e progetti legati all’economia circolare di chi opera nel rispetto dell’ambiente e mette in circolo virtuoso prodotti, materiali e materie prime, con benefici effetti sociali. “Le imprese del Terziario di mercato sono importanti nel percorso verso la sostenibilità e una nostra indagine su un campione dimostra come il 70% si sia mossa o intenda muoversi in questa direzione – ha dichiarato Giovanna Mavellia – Importanti innanzitutto per il loro numero, oltre 500.000 nella sola Lombardia, ma anche[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: SU EFFICIENZA ENERGETICA E FORMAZIONE NUOVO IMPORTANTE AIUTO DAL PACCHETTO ECONOMICO DELLA REGIONE
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: positiva l’azione dell’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico con accompagnamento e supporto alle imprese ed equilibrio nel saper rivolgersi ad un sistema economico complesso “Un nuovo aiuto per il sistema economico lombardo che, insieme alle misure già deliberate per il rafforzamento patrimoniale sul fronte del credito, l’internazionalizzazione delle imprese e il rilancio dei Distretti del commercio, può contribuire ad agganciare la ripresa e consolidare lo sviluppo. Un’attenzione che dovrà proseguire anche per tutto il 2023. Il nuovo anno, soprattutto per le piccole imprese, si prospetta incerto e difficile”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: BENE IL RIFINANZIAMENTO DI FORMARE PER ASSUMERE
Formazione e lavoro binomio imprescindibile nell’attuale mercato del lavoro “In un momento di buone prospettive per l’economia regionale, il rifinanziamento di ‘Formare per assumere’ rappresenta il boost per una crescita più solida e duratura. Una misura che dimostra l’attenzione dell’Assessore Melania Rizzoli al binomio formazione-lavoro, importante per le imprese del Terziario di mercato per l’assunzione di personale qualificato, soprattutto nella prospettiva della ripresa della fiducia, dei consumi natalizi e dei saldi e dell’avvio della stagione turistica invernale”. Così Confcommercio Lombardia commenta “Formare per assumere”, provvedimento rifinanziato da Regione Lombardia con ulteriori 25 milioni di euro – in parte derivanti[…]
Leggi tutto
MILANO DIGITAL WEEK: DA DATA POLIS A SHARING CITY – LA COMUNITÀ URBANA DEL TERZIARIO
Cogliere i vantaggi del passaggio da una città che utilizza i big data (Datapolis), ad una che riesce a condividerli (Sharing City), con il conseguente miglioramento della qualità della vita di imprese, cittadini e turisti. Questo il tema dell’evento, che si terrà lunedì 14 novembre alle ore 11.00 presso la sala turismo di Palazzo Castiglioni (corso Venezia 47 – Milano), organizzato da Confcommercio Lombardia e Assintel in occasione della Milano Digital Week E per raccontare questo passaggio si partirà dall’ecosistema digitale E015, nato per Expo 2015 e che ora è pronto a fare la sua parte per il grande evento[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA E FONDAZIONE LOMBARDIA PER L’AMBIENTE INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE
Siglato un protocollo d’intesa per promuovere azioni di divulgazione, analisi, ricerca e formazione. Dati di Confcommercio Lombardia indicano la sostenibilità come driver strategico di crescita per il terziario Il 70% delle imprese ha realizzato o intende realizzare nel breve periodo interventi di efficientamento energetico «Oggi centriamo un ulteriore obiettivo per la sostenibilità del Terziario Lombardo. Percorso intrapreso ormai da tempo e che ha visto negli ultimi anni tappe fondamentali come la firma del Protocollo Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile, l’adesione ad Obiettivo Sostenibilità nel 2021 e la creazione, insieme ad un importante fornitore di energia, di un tool per la[…]
Leggi tutto
GIOVANI: CONFCOMMERCIO LOMBARDIA SOTTOSCRIVE IL MANIFESTO “GENERAZIONE LOMBARDIA”
“Gli obiettivi di crescita e inclusione sociale dei giovani contenuti nel Manifesto non possono che essere declinati da Confcommercio con tre parole: formazione, impresa e lavoro”. Così il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia Federico Gordini in occasione della firma del Manifesto “Generazione Lombardia”, fortemente voluto dall’Assessore regionale Stefano Bolognini. “La narrazione dei giovani rassegnati – prosegue Gordini – non trova riscontro nei numeri, che evidenziano invece la voglia di intraprendere. I dati di Unioncamere Lombardia evidenziano infatti per il 2021 una crescita di imprese under 35 dell’1,3%, rispetto al dato complessivo regionale che si attesta ad un +0,5%. Un trend[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: DALLA REGIONE PASSO IMPORTANTE SULL’ACCESSO AL CREDITO
“Una misura puntuale per favorire la solidità delle imprese del Terziario lombardo che si trovano ad affrontare questa congiuntura economica difficile con i colpi della crisi energetica che arrivano subito dopo quella pandemica”. Così il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta la decisione della Giunta regionale di incrementare la dotazione finanziaria della misura Credito Adesso Evolution. Nello specifico, sono stati stanziati ulteriori 15,8 milioni di euro per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti alle pmi e aggiunti 160 milioni al plafond dei finanziamenti. “La misura – prosegue Massoletti – ha riscosso un buon successo, se si considera che al 30 giugno erano stati[…]
Leggi tutto
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA AL TAVOLO COMPETITIVITÀ: INCERTEZZE PER L’AUTUNNO, MA MOLTE MISURE DELLA REGIONE VANNO NELLA DIREZIONE DEL CONSOLIDAMENTO E DI UN’AUSPICATA CRESCITA
Segnali incoraggianti nella prima parte dell’anno. La parziale ripresa dev’essere tutelata. Preoccupazione per inflazione, quota record delle spese obbligate, aumento dei costi energetici Il nuovo pacchetto di misure previste da Regione Lombardia per lo sviluppo economico, con 325 milioni di euro fino al 2024, è apprezzabile per il mondo del terziario. Al Tavolo competitività Confcommercio Lombardia ha sottolineato la necessità di investire sui driver dell’economia lombarda come fiere e turismo (comparti che sono un volano anche per commercio, servizi e trasporti), nuove tecnologie innovative ed efficienza energetica. Fondamentale il sostegno al credito, anche per affrontare la ristrutturazione dei debiti[…]
Leggi tutto
MILANO ASSINTEL E CONFCOMMERCIO LOMBARDIA PRESENTANO I DATI SULLA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Il mercato ICT lombardo è il primo in Italia: le quasi 700.000 aziende lombarde hanno investito nel 2021 oltre 8 miliardi e 500 milioni di euro nella transizione digitale, che corrispondono al 25% dell’intero mercato nazionale. Ogni impresa lombarda investe in media 12.200 euro l’anno in Innovazione, il 36% in più rispetto alla media delle altre regioni. Questi i nuovi dati regionali presentati a Milano insieme a Confcommercio Lombardia da Assintel, l’Associazione Nazionale delle Imprese ICT e Digitali, che sono parte dell’osservatorio Assintel Report realizzato insieme alla società di ricerca indipendente IDC Italia, con la sponsorship di Confcommercio, Grenke[…]
Leggi tutto
BANDO NUOVA IMPRESA: APERTURA DOMANDE DAL 4 APRILE
Nuova impresa è una misura promossa da Regione Lombardia e dal sistema camerale lombardo, finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale. BENEFICIARI Possono accedere le MPMI lombarde di tutti i settori economici costituite a partire dal 1° gennaio 2022 e lavoratori autonomi con Partita Iva attiva dalla stessa data. CANDIDATURE Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it DOTAZIONE FINANZIARIA La dotazione iniziale è pari a 9,9 mln di euro. CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50%[…]
Leggi tutto