15 Agosto 2025 16:21

CONFTURISMO-CONFCOMMERCIO: STOP ALLO SCI COSTA 2,4 MILIARDI DI EURO

Chiudere gli impianti nei comprensori sciistici “costa” – tra alloggio, ristorazione, impianti sciistici, shopping, intrattenimento e servizi vari – circa 2,4 miliardi di euro solo nell’arco alpino tra dicembre e marzo. Una cifra a cui si devono aggiungere anche la mancata spesa per l’acquisto di accessori, abbigliamento e attrezzature per lo sci e l’ulteriore perdita […]

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO SI!LOMBARDIA: TRA I BENEFICIARI INCLUSA ANCHE RISTORAZIONE

La Giunta regionale ha approvato la nuova edizione del bando SI! Lombardia che, con un importo di € 30.951.816, prevede l’estensione della platea dei beneficiari dell’indennizzo a fondo perduto. L’Avviso 1 ter aprirà venerdì 18 dicembre alle ore 11.00 con chiusura mercoledì 23 dicembre alle ore 13.00. Nei beneficiari dei contributi a fondo perduto da 1000 a 2000 euro […]

LOMBARDIA, CONSUMI DI NATALE IN CALO DI 1,6 MILIARDI

Emergenza Covid, passaggio in fascia gialla non decisivo: il 20% dei pubblici esercizi preferirà non riaprire Dalla ristorazione all’accoglienza (-24%) alla diminuzione dell’acquisto di beni (-11% ). E un terzo delle spese sarà online Sarà comunque un Natale segnato da un crollo verticale dei consumi, anche con la Lombardia in zona gialla. Lo rivelano le […]

SI! LOMBARDIA: NUOVO STANZIAMENTO, SI ALLARGA LA PLATEA DEI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Approvata dalla Giunta Regionale una nuova edizione della misura “Sì! Lombardia”. Si allarga la platea dei beneficiari dei contributi a fondo perduto una tantum, come indennizzo a seguito della crisi legata all’emergenza covid-19. Tra le nuove attività ristorate rientrano, ad esempio, la filiera dell’ingrosso e gli agenti di commercio. La dotazione finanziaria complessiva  del nuovo […]

DECRETO RISTORI QUATER, LE MISURE PER LE IMPRESE

Il decreto ristori quater aggiunge altri 8 miliardi alle compensazioni per le le attività chiuse e modifica le scadenze fiscali. Le aziende potranno contare sullo slittamento al 10 dicembre degli acconti di Irpef, Ires e Irap in scadenza il 30 novembre: un mini rinvio utile a rifare i calcoli delle perdite del primo semestre e vedere chi […]

“BLACK FRIDAY”  NON SIA “VENERDI’ NERO” DEL COMMERCIO FISICO, TRE CONSIGLI PER NON SBAGLIARE

“Il Black Friday e il Cyber Monday sono pratiche di importazione, entrate nella globalizzazione delle modalità di consumo: non vanno demonizzate, ma occorre fare acquisti consapevoli”. E’ l’invito di Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio Lombardia, in vista di domani, venerdì degli sconti. In Lombardia il Black Friday, vale quest’anno 313 milioni, un quinto del totale nazionale. “E’ […]

GOVERNO VARA DECRETO RISTORI TER: FONDO PERDUTO ANCHE PER NEGOZI DI CALZATURE

Varato dal Governo il decreto ristori ter, una misura che in totale stanzia oltre 1,4 miliardi di euro per i contributi a fondo perduti destinati ai settori economici maggiormente colpiti dalla crisi. Tra le novità principali, l’inserimento, nella lista dei codici Ateco delle attività economiche beneficiarie degli indennizzi perché in zona rossa, del commercio al […]

COMPRA E ORDINA NEI NEGOZI DI FIDUCIA, UN VIDEO PER ACCENDERE LE LUCI DELLE NOSTRE CITTA’

Un video realizzato da Confcommercio Lombardia e diffuso tramite i canali social, che invita i cittadini in vista del black friday e del Natale a “comprare o, se necessario, a ordinare” i regali nei negozi di fiducia della propria città per ripartire nonostante l’emergenza Covid. PUOI VEDERE IL VIDEO QUI https://fb.watch/1Tw70NYjQL/ I negozi delle nostre città sono parte […]

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.