ATTIVITÀ STORICHE E DI TRADIZIONE: IL CALENDARIO DELLE PREMIAZIONI

Inizia il 18 settembre a Brescia il ciclo di premiazione delle attività storiche e di tradizione regionali: nel 2024 sono state oltre 600 le attività lombarde ad aver ottenuto il riconoscimento. Il calendario delle premiazioni: • 19/09 Varese; • 23/09 Pavia; • 30/09 Bergamo; • 2/10 Mantova; • 3/10 Como; • 21/10 Cremona; • 23/10 […]
TERZIARIO LOMBARDO IN RALLENTAMENTO: TENGONO I SERVIZI, COMMERCIO IN DIFFICOLTÀ

Imprese dei servizi fiduciose per un aumento del fatturato nel corso del 2024. Nel commercio al dettaglio ottimisti e pessimisti si equivalgono Rallentamento per il terziario lombardo, con i servizi che crescono su base trimestrale dello 0,3% e una variazione per il commercio praticamente nulla. Questa la prima fotografia fatta dal focus sull’andamento del terziario […]
OCM VINO – PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI – CAMPAGNA 2024-2025

CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: PIÙ FONDI EUROPEI PER IL TURISMO E UN PATTO PER LO SVILUPPO E L’OCCUPAZIONE

Regione Lombardia Stati Generali del Patto per lo Sviluppo: le principali proposte in vista della discussione del Documento di Economia e Finanza Regionale Peso del settore turistico e Olimpiadi invernali richiedono un riallineamento delle risorse “Apprezziamo la scelta di Regione Lombardia di realizzare documenti di programmazione economico-finanziaria che prevedano invarianza della pressione fiscale e sostenibilità […]
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DI CONFCOMMERCIO

“Le imprese del terziario di mercato creano ogni giorno buona occupazione, coltivano conoscenza, abilitano innovazione, immaginano il futuro collettivo”, che oggi “è incerto, segnato da contraddizioni profonde, da crisi drammatiche”. Così il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha iniziato la sua relazione – qui nella versione integrale – alla trentottesima Assemblea generale della Confederazione nell’Auditorium Conciliazione di […]
TURISMO 2023: LOMBARDIA AL SECONDO POSTO IN ITALIA PER INCREMENTO

Pubblicato il rapporto Istat sull’Andamento turistico dell’Italia nel 2023. +19,9% di arrivi, +16,8 di presenze Dal rapporto sull’Andamento turistico dell’Italia nel 2023 – pubblicato ieri, 4 giugno 2024, dall’ISTAT – emerge come il 2023 sia stato un anno record per il turismo italiano, con oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: LA PASQUA BASSA SOSTIENE IL TURISMO IN MONTAGNA, BENE ANCHE LAGHI E CITTÀ

Rimane l’incognita meteo. Per i ristoranti trend positivo di prenotazioni Sono buone le prospettive per il weekend pasquale in Lombardia, nonostante l’incognita meteo. Molto forte la presenza sulle montagne, confermando in regione i dati che emergono dall’ indagine nazionale Confcommercio: tra gli italiani che si muoveranno all’interno dei confini nazionali, almeno il 15% sceglierà […]
FIPE LOMBARDIA: FIDUCIA DEI PUBBLICI ESERCIZI PER IL 2024

La ricerca del personale resta la principale criticità. Fondamentale evitare distorsioni competitive del mercato e dequalificazione del settore Buone prospettive per il 2024 e volontà di investire nella propria attività, ma anche difficoltà nelle assunzioni e nell’accesso al credito e ad incentivi pubblici. Questo il quadro che emerge da un’indagine condotta da Fipe Lombardia e […]
PUBBLICI ESERCIZI: STATO DI SALUTE E PROSPETTIVE DEL SETTORE – QUESTIONARIO

Il 2023 si è chiuso con risultati migliori rispetto al 2022? Quali sono le aspettative per l’anno appena iniziato? Sono questi alcuni degli argomenti indagati dal questionario rivolto ai pubblici esercizi (ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, società di catering ecc.) che approfondisce anche temi come la ricerca del personale, eventuali investimenti previsti -In quali ambiti? Con quali risorse? […]
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: DAVIDE GARUFI ELETTO PRESIDENTE PER ACCLAMAZIONE

Durante l’assemblea elettiva (svoltasi in Confcommercio Milano) è stata presentata un’indagine sui Giovani imprenditori del terziario lombardo. Solo una minoranza accede a finanziamenti. Alle Istituzioni i Giovani imprenditori chiedono contributi per innovare, incentivi per assumere e misure per accesso al credito. Digitale, brand reputation e sostenibilità i principali driver per il futuro Davide Garufi, […]