22 Luglio 2025 12:37

GIOCHI INVERNALI 2026: AVANZAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI PREPARAZIONE E LEGACY

In occasione della seduta della Giunta regionale di lunedì 14 luglio, il Presidente Attilio Fontana  ha dato alcuni aggiornamenti circa l’avanzamento delle attività di preparazione all’evento, che costituirà un’occasione unica di visibilità per la Lombardia, lasciando una legacy duratura.

In particolare, sta proseguendo il lavoro di narrazione dei progetti di legacy dei Giochi Olimpici e Paralimpici, con l’obiettivo di rendere visibili e comprensibili al pubblico i benefici delle opere realizzate, mostrando come questi interventi non siano solo funzionali all’evento, ma siano generatori di un impatto positivo anche dopo la conclusione dei Giochi.
In collaborazione con Polis, Regione ha realizzato la brochure “Quattro passi verso il futuro“,  che documenta 123 iniziative  di legacy olimpica che abbracciano diversi ambiti come lo sport, la cultura, il turismo, l’ambiente, l’inclusione, la sostenibilità, le infrastrutture e l’innovazione tecnologica.

Inoltre, Regione ha aggiornato il  dossier “Le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali in Lombardia: verso Milano Cortina 2026 – Il ruolo e l’impegno di Regione Lombardia”, con la finalità di mettere a disposizione della Giunta e del Consiglio regionale, ma anche degli stakeholder del territorio, dei cittadini e di tutti i soggetti interessati, uno strumento che rappresenta il quadro degli investimenti e delle attività legati ai Giochi localizzati sul territorio lombardo nonché l’indicazione dello stato d’avanzamento delle opere olimpiche.

Tutti gli aggiornamenti e i contenuti sono disponibili sul sito: Homepage – Oltre i giochi 2026 – Regione Lombardia

Share the Post:

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.