30 Ottobre 2025 5:29

PAGAMENTI DIGITALI SEMPRE PIÙ UTILIZZATI NELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E NEI PUBBLICI ESERCIZI

Attività commerciali e pubblici esercizi offrono, ormai, un’ampia gamma di pagamenti, con quelli digitali che superano i contanti, anche se non c’è piena consapevolezza delle condizioni offerte. Un quarto, inoltre, prevede l’introduzione di nuovi sistemi di pagamento. Questa la fotografia che emerge dai risultati di un’indagine di Confcommercio Lombardia sui sistemi di pagamento condotta su 600 attività economiche, anticipati dal segretario generale di Confcommercio Lombardia Giovanna Mavellia durante il panel “La fedeltà nei pagamenti: mito o possibile realtà?”  organizzato da Ipsos Doxa nell’ambito del Salone dei Pagamenti.

Le imprese, l’86% micro, segnalano ormai come la maggior parte dei clienti paghi con carte di credito, seguite dalle carte di debito, con i contanti al terzo posto. Dato che trova riscontro nella percentuale di pagamenti digitali sul totale: più del 60% per oltre la metà delle attività. Ampiamente diffusi anche i Wallet digitali e le App di pagamento, mentre iniziano ad affacciarsi soluzioni Buy Now Pay Later. Pagamenti digitali ritenuti agevoli dalle imprese – punteggio di 7.1 in una scala di soddisfazione da 1 a 10 – soprattutto per la velocità e l’efficienza delle transazioni e per la capacità di ridurre i rischi legati alla sicurezza.

E se criticità legate ai sistemi di pagamento digitale, soprattutto commissioni bancarie e costi tecnologici, sono state riscontrate solo dal 17% delle imprese, emerge una consapevolezza parziale delle condizioni offerte dai circuiti: la metà ha un servizio di pagamento digitale gratuito fino a 10 euro, il 30% no, ma, dato che colpisce, un’attività su cinque non lo sa.

Appare evidente – dichiara Giovanna Mavellia, segretario generale di Confcommercio Lombardia – come le imprese commerciali e i pubblici esercizi stiano cogliendo i cambiamenti nelle abitudini di pagamento dei consumatori, compresi quelli più giovani. Per questo offrono una gamma di modalità di pagamento ampia e diversificata. Ed è proprio la diversificazione l’elemento di forza per attività che hanno una relazione umana con le persone, spesso conoscendone le abitudini”.

Conoscenza – conclude Giovanna Mavellia – che permette di offrire alle diverse tipologie di clienti un servizio su misura, basato su caratteristiche anagrafiche e plasmato con il loro livello di confidenza con la tecnologia”.

 

Share the Post:

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.