SALDI ESTIVI: AL VIA IL 6 LUGLIO

I saldi estivi in Lombardia partiranno il 6 luglio 2024 e termineranno il 3 settembre (Il calendario realizzato da Federazione Moda Italia). Durante il periodo dei saldi vige l’obbligo di esporre il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso, mentre rimane facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso. L’operatore […]
TERZIARIO LOMBARDO IN RALLENTAMENTO: TENGONO I SERVIZI, COMMERCIO IN DIFFICOLTÀ

Imprese dei servizi fiduciose per un aumento del fatturato nel corso del 2024. Nel commercio al dettaglio ottimisti e pessimisti si equivalgono Rallentamento per il terziario lombardo, con i servizi che crescono su base trimestrale dello 0,3% e una variazione per il commercio praticamente nulla. Questa la prima fotografia fatta dal focus sull’andamento del terziario […]
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DI CONFCOMMERCIO

“Le imprese del terziario di mercato creano ogni giorno buona occupazione, coltivano conoscenza, abilitano innovazione, immaginano il futuro collettivo”, che oggi “è incerto, segnato da contraddizioni profonde, da crisi drammatiche”. Così il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha iniziato la sua relazione – qui nella versione integrale – alla trentottesima Assemblea generale della Confederazione nell’Auditorium Conciliazione di […]
VISION 2030: QUALE TERZIARIO PER CITTÀ ATTRATTIVE E SOSTENIBILI

Si è svolto a Milano “Vision 2030: Quale Terziario per città attrattive e sostenibili” , appuntamento aperto dal Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e dal Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, e che ha riunito i vertici delle Confcommercio Lombarde. Un’occasione per riflettere sulle nuove strategie necessarie alle imprese del terziario lombardo, alla luce dei […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: 2.334 ATTIVITÀ IN MENO, SALDO NEGATIVO DEL 13,4%

Con chiusure rischio impoverimento del tessuto urbano e sociale Dal 2012 al 2023 le imprese lombarde di commercio al dettaglio, bar, ristoranti e di servizi di alloggio sono diminuite di 2.334 unità, pari ad un -13,4%. Questo il dato che emerge dal focus sulla Lombardia realizzato su un campione di alcuni capoluoghi e città […]
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: DAVIDE GARUFI ELETTO PRESIDENTE PER ACCLAMAZIONE

Durante l’assemblea elettiva (svoltasi in Confcommercio Milano) è stata presentata un’indagine sui Giovani imprenditori del terziario lombardo. Solo una minoranza accede a finanziamenti. Alle Istituzioni i Giovani imprenditori chiedono contributi per innovare, incentivi per assumere e misure per accesso al credito. Digitale, brand reputation e sostenibilità i principali driver per il futuro Davide Garufi, […]
“GIOVANI IMPRENDITORI: VISIONE, CORAGGIO E NUOVE SFIDE”: QUESTIONARIO

Quali sono le motivazioni che spingono i giovani a fare impresa? Quali le opportunità, i bisogni e i driver del futuro dei giovani imprenditori lombardi del terziario? Questi alcuni degli aspetti che il questionario “Giovani imprenditori: visione, coraggio e nuove sfide”, realizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Lombardia, vuole indagare. Gli imprenditori under 42 […]
IMPRESE FEMMNILI LOMBARDE DEL TERZIARIO: PESO ECONOMICO E SENSIBILITÀ A MODELLI INNOVATIVI DI SOSTENIBILITÀ

Su efficienza energetica, offerta di prodotti e servizi e parità di genere nelle assunzioni, le imprese guidate da donne in media più attente del 12% In Lombardia oltre l’80% delle imprese guidate da donne opera nel commercio e nei servizi Report Osservatorio sostenibilità del terziario lombardo – Focus imprese femminili Si è riunito a Brescia […]
FIPE E CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: IN CONSIGLIO REGIONALE CON LE NORME A FAVORE DELL’AGRITURISMO VIOLATO IL PRINCIPIO “STESSO MERCATO STESSE REGOLE”

Ancora una volta ulteriori concessioni per le attività agrituristiche a danno della ristorazione “Stigmatizziamo il comportamento della Giunta e del Consiglio di Regione Lombardia che, a più riprese continuano ad allargare l’attività degli agriturismi creando una totale sovrapposizione con i pubblici esercizi. E’ grave la decisione del Consiglio di estendere ai giorni festivi la possibilità […]
TERZIARIO E SOSTENIBILITÀ: IMPRESE LOMBARDE CONSAPEVOLI DELL’IMPORTANZA DEI PARAMETRI ESG

Numerose le iniziative attuate in ottica sostenibile, ma difficoltà nel renderle strutturali. Alle Istituzioni vengono chiesti contributi, agevolazioni per l’accesso al credito e formazione Il 64% delle imprese del Terziario lombardo è a conoscenza dei parametri ESG, anche se solo il 12% in modo approfondito, oltre la metà ha effettuato interventi di efficientamento energetico […]