DAI CONTANTI ALLE APP: PUBBLICI ESERCIZI, COMMERCIO E SISTEMI DI PAGAMENTO

L’indagine “Dai Contanti alle App: Pubblici Esercizi, Commercio e Sistemi di Pagamento” si pone l’obiettivo di raccogliere l’esperienza dei pubblici esercizi e delle attività commerciali sulle pratiche e le sfide legate ai pagamenti. Il questionario, nello specifico, esplora pro e contro dei sistemi di pagamento digitali, approfondendo quali vengono accettati, oltre a carte di debito […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: BENE L’ATTENZIONE DI REGIONE SU COMMERCIO DI PROSSIMITÀ, INNOVAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE

“Efficienza energetica e riconoscimento del commercio di prossimità come elemento cardine per il benessere dei centri urbani, in particolar modo quelli più piccoli. Sono questo gli obiettivi delle misure presentate dall’assessore Guidesi che ringraziamo per l’attenzione verso le imprese e la loro innovazione, intesa come elemento di competitività con ricadute sull’intero sistema socioeconomico della Lombardia”. […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA ALLA PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO SOCIALE INPS LOMBARDIA 2024

Giovanna Mavellia – Segretario Generale di Confcommercio Lombardia – è intervenuta questa mattina in occasione della presentazione presentazione del Rendiconto Sociale 2024, organizzata dalla Direzione Generale INPS Lombardia per approfondire lo stato socioeconomico della Lombardia attraverso i dati INPS: andamento demografico, mercato del lavoro anche per settore, contributi e prestazioni previdenziali e assistenziali. L’incontro è stato aperto da Enrico Meazzi, […]
ASSESSORE GUIDESI PRESENTA UNA RICERCA SULL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE

Confcommercio Lombardia ha partecipato alla presentazione di una ricerca promossa da Regione con l’Istituto Piepoli e dedicata ai giovani e all’autoimprenditorialità. L’indagine è stata condotta a luglio su un campione di 1000 ragazzi tra i 16 e i 30 anni residenti in Lombardia (51% uomini e 49% donne). I giovani si descrivono abbastanza soddisfatti, ma, […]
DI.CO – LA NEWSLETTER DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO DI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA

I Distretti del Commercio, consolidata formula di partenariato pubblico-privato, attraverso il protagonismo del commercio di prossimità sono diventati veri e propri laboratori di rigenerazione urbana e socialità, in grado di cogliere nuovi trend e agganciare le grandi transizioni. Un tema, quello dei Distretti, tornato al centro del dibattito politico in occasione della discussione in Consiglio Regionale dell’Assestamento di Bilancio, con numerosi […]
MILANO DIGITAL WEEK: AI E CYBERSECURITY PER LE PMI

In un contesto in cui l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando i processi aziendali e la Cybersecurity è diventata una priorità strategica, le Piccole e Medie Imprese (PMI) si trovano davanti a un bivio: avere un approccio “conservativo” per gestire meno rischi possibili oppure cercare di massimizzare i benefici derivanti dall’adozione del digitale e dell’AI. Attraverso casi concreti, esperienze dal campo […]
TERZIARIO DONNA LOMBARDIA INCONTRA L’ASSESSORE ELENA LUCCHINI

Terziario Donna Lombardia – con la Presidente Lionella Maggi, la Vicepresidente Cristina Riganti e il Segretario Generale Giovanna Mavellia – ha incontrato l’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini. L’incontro è stato l’occasione per presentare all’Assessore i principali risultati del Questionario “Quello che le donne non dicono – […]
INDAGINE SULL’OCCUPAZIONE FEMMINILE E MASCHILE NELLE IMPRESE IN LOMBARDIA CON PIÙ DI 50 DIPENDENTI

Confcommercio Lombardia ha partecipato alla presentazione del “Rapporto Biennale 2022-2023 – Occupazione femminile e maschile nelle imprese lombarde con più di 50 dipendenti”, ‘indagine realizzata dal gruppo di ricerca RES dell’Università degli Studi di Brescia su commissione della Consigliera di Pari Opportunità Regionale. Il Rapporto – che le imprese con più di 50 dipendenti sono […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: TERZIARIO E SVILUPPO TERRITORIALE BINOMIO IMPRESCINDIBILE

Apre domani, martedì 16 settembre, il bando regionale Da “nuova impresa – piccoli comuni e frazioni” Un importante sostegno per l’apertura di attività “Favorire l’apertura di nuove attività economiche e contrastare lo spopolamento delle aree più periferiche della Lombardia sono due obiettivi che possono e devono viaggiare di pari passo per garantire sviluppo e benessere […]
MERCATO DEL LAVORO LOMBARDO: 291MILA INGRESSI PREVISTI FINO A NOVEMBRE

Nel trimestre settembre-novembre nel mercato del lavoro lombardo sono previsti quasi 291mila ingressi, oltre il 19% del totale nazionale. Il 14% di addetti è previsto nel turismo, il 13,6% nel commercio e il 42% nei servizi. Emerge dalle rilevazioni del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal […]