I dati camerali sulla demografia d’impresa rilevano che, nel secondo trimestre 2025, sono 815.418 le imprese attive in Lombardia – in leggero calo rispetto a un anno fa (-0,4%) ma la flessione è più ridotta rispetto ai due ultimi trimestri. Il dato risulta allineato alla media italiana, che registra un calo delle imprese attive pari al -0,6%
Crescono lievemente in un anno (+0,5%, 2995 unità) le imprese del Terziario, che passano da 540.601 a 543.596. Guardando ai settori, si mantengono costanti Turismo e Trasporti mentre emerge una diminuzione del commercio (- 17541 unità pari a – 9,9%) e una crescita dei servizi ( + 20984 unità pari a + 7,4%). Crescita influenzata anche dal passaggio alla classificazione Ateco 2025, avvenuto ad aprile: infatti sono confluite nei servizi alcune attività prima comprese nel commercio e nelle costruzioni, che di conseguenza hanno ridotto la propria quota
Imprese attive in aumento a Como (+0,8%) e, meno intensamente, a Lecco (+0,3%), Pavia (+0,2%), Brescia (+0,2%) e Bergamo (+0,1); in calo gli altri territori e in particolare a Varese
(-3,3%) per via delle recenti cessazioni di ufficio.
Approfondisci i dati lombardi e territoriali sulla Dashboard interattiva di Confcommercio Lombardia, aggiornata al 30.06.25