26 Marzo 2025 12:39

“BLACK FRIDAY”  NON SIA “VENERDI’ NERO” DEL COMMERCIO FISICO, TRE CONSIGLI PER NON SBAGLIARE

“Il Black Friday e il Cyber Monday sono pratiche di importazione, entrate nella globalizzazione delle modalità di consumo: non vanno demonizzate, ma occorre fare acquisti consapevoli”. E’ l’invito di Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio Lombardia, in vista di domani, venerdì degli sconti. In Lombardia il Black Friday, vale quest’anno 313 milioni, un quinto del totale nazionale. “E’ […]

COMPRA E ORDINA NEI NEGOZI DI FIDUCIA, UN VIDEO PER ACCENDERE LE LUCI DELLE NOSTRE CITTA’

Un video realizzato da Confcommercio Lombardia e diffuso tramite i canali social, che invita i cittadini in vista del black friday e del Natale a “comprare o, se necessario, a ordinare” i regali nei negozi di fiducia della propria città per ripartire nonostante l’emergenza Covid. PUOI VEDERE IL VIDEO QUI https://fb.watch/1Tw70NYjQL/ I negozi delle nostre città sono parte […]

COPRIFUOCO E CHIUSURA NEI WEEK END: PREOCCUPAZIONE PER TENUTA IMPRESE

Fermare l’attività dei negozi, della ristorazione e dei centri commerciali nel fine settimana vuol dire mettere in ginocchio il commercio e la tenuta delle imprese Forti ripercussioni negative per gli orari ridotti dei pubblici esercizi Il provvedimento annunciato da Regione Lombardia che prevede la chiusura nei fine settimana degli spazi della media e grande distribuzione […]

LIQUIDITA’: SEMAFORO VERDE PER DOMANDE PRESTITI SINO A 25 MILA EURO

Piccole e medie imprese e lavoratori autonomi possono richiedere e ottenere i finanziamenti fino a 25mila euro coperti dalla garanzia pubblica previsti dal decreto di inizio aprile.  Si può, quindi, tramite mail, firmare il contratto di finanziamento, sottoscrivere la richiesta di accesso al Fondo di garanzia, presentare una copia di un documento d’identità, compilare un’autocertificazione […]

Saldi, in Lombardia sino al 3 marzo

Saldi invernali al via anche in Lombardia: si comincia sabato 4 gennaio con le offerte che andranno avanti per 60 giorni, sino al 3 marzo. 15 milioni le famiglie interessate a livello nazionale, con una spesa totale, secondo le previsioni di 5,1 miliardi di euro. La spesa media a persona? 140 euro.

Scontrino elettronico, si parte (con il bonus)

Scontrino elettronico al via: dal 1 gennaio 2020, per tutti coloro che svolgono un’attività commerciale al dettaglio, è scattato l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. In pratica, si tratta della nuova certificazione che sostituisce i vecchi scontrini fiscali e le ricevute. Importante: per chi non si è ancora dotato di un nuovo […]

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.