CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: NELLE CITTÀ SEMPRE MENO NEGOZI

Distretti del commercio, multicanalità e dialogo con le proprietà immobiliari per invertire la rotta In dieci anni sono quasi 1.500 i negozi al dettaglio scomparsi nei capoluoghi di provincia lombardi (escluso Milano). È quanto emerge dall’analisi sulla demografia d’Impresa dell’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne. Dal […]
FEDERERALBERGHI LOMBARDIA: FABIO PRIMERANO ELETTO PRESIDENTE

“Pronti a fare la nostra parte per la categoria e una regione dai grandi numeri” “L’associazione di categoria degli albergatori lombardi è pronta a fare fino in fondo la sua parte nell’interesse della categoria e di una regione dai grandi numeri e dalle ancora maggiori possibilità, dove si susseguono i grandi eventi e che […]
CARLO SANGALLI: BUON LAVORO AL RICONFERMATO PRESIDENTE ATTILIO FONTANA

Dichiarazione del presidente di Confcommercio e della Camera di Commercio di Milano “Auguri di buon lavoro e complimenti a nome di tutto il mondo delle imprese lombardo al riconfermato presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. I prossimi 5 anni – afferma Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio e della Camera di Commercio di Milano – saranno determinanti per l’azione […]
BIT VETRINA SUL MONDO E SULLA LOMBARDIA

Importante appuntamento per il turismo, un settore in ripresa, da sostenere e valorizzare La Lombardia al centro del turismo internazionale. Dal 12 al 14 febbraio si svolge a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (BIT), in un anno che potrebbe essere quello del consolidamento del settore, dopo le difficoltà causate dalla pandemia ei problemi legati […]
“IL TERZIARIO PER LA LOMBARDIA”: LE PROPOSTE DI CONFCOMMERCIO LOMBARDIA PER LA XII LEGISLATURA REGIONALE

In vista delle Elezioni Regionali del 12-13 febbraio 2023, Confcommercio Lombardia ha elaborato “Il Terziario per la Lombardia. Crescere oggi, rigenerare il domani”, documento che porta il punto di vista del Terziario di mercato, determinante per l’economia regionale e fondamentale per quella italiana. Maggiore attenzione dovrà essere data allo sviluppo equilibrato del territorio, alla diffusione […]
ELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA: LE PROPOSTE DEL TERZIARIO

Sangalli: caro energia e inflazione preoccupano. Consolidare i sostegni al sistema imprenditoriale e ridurre l’Irap per le aziende che hanno welfare aziendali in grado di coprire le spese sanitarie dei dipendenti Sostegno all’innovazione delle imprese, diffusione della cultura della sostenibilità e miglioramento dell’efficienza energetica, incentivi all’imprenditoria giovanile e femminile, interventi per incrementare l’attrattività territoriale, […]
SALDI INVERNALI IN LOMBARDIA: STIMATO UN GIRO D’AFFARI DI 750 MILIONI DI EURO

Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti: “Importante occasione di crescita economica e rivitalizzazione delle città” Dopo la partenza di ieri giovedì 5 gennaio, con il weekend si apre il primo banco di prova per i saldi in Lombardia. Per fare una valutazione sarà necessario attendere qualche giorno, ma le premesse fanno ben […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: PER CAPODANNO IL SETTORE TURISTICO PUÒ BRINDARE

In molte località presenze ai livelli del 2019. Traina la montagna, ma fermento anche in diverse città d’arte Tutto esaurito in molte località della Lombardia e nelle altre presenze comunque importanti ai livelli del 2019. Questo il quadro positivo che emerge per la notte di Capodanno e che si riverbera anche per la settimana che […]
SANGALLI: MI PREOCCUPA L’ENERGIA, MA LA LOMBARDIA HA IMPORTANTI PUNTI DI FORZA

il presidente di Camera di commercio e Confcommercio a “Lombardia 2030” Più di 818 mila imprese, oltre il 66% nel terziario, un Pil che sfiora i 400 miliardi di euro, in crescita del 3,9%: Carlo Sangalli, presidente di Camera di commercio e Confcommercio, intervenuto a “Lombardia 2030”, guarda agli importanti punti di forza della Lombardia, […]
MILANO DIGITAL WEEK: DA DATA POLIS A SHARING CITY – LA COMUNITÀ URBANA DEL TERZIARIO

Cogliere i vantaggi del passaggio da una città che utilizza i big data (Datapolis), ad una che riesce a condividerli (Sharing City), con il conseguente miglioramento della qualità della vita di imprese, cittadini e turisti. Questo il tema dell’evento, che si terrà lunedì 14 novembre alle ore 11.00 presso la sala turismo di Palazzo Castiglioni […]