IMPRESE STORICHE: PUBBLICATA LA GRADUATORIA

È stata pubblicata da Unioncamere Lombardia la graduatoria del Bando “Imprese storiche verso il futuro 2024”, consultabile al seguentelink. A seguito dell’istruttoria, risultano ammesse al contributo 522 imprese commerciali e 98 imprese artigiane.
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA ALLA SEGRETERIA TECNICA SU DEFR, BILANCIO DI PREVISIONE E AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Durante l’incontro sono stati dati aggiornamenti su DEFR, bilancio di previsione e sull’iter di autonomia differenziata. Il Segretario Generale Giovanna Mavellia, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di continuare a supportare il lavoro dei Distretti del commercio, esempio di partenariato pubblico/privato in grado di assicurare strategie e politiche per l’attrattività dei centri urbani, manifestato apprezzamento per lo stanziamento di risorse per il 2025 per il bando nuova […]
SORRISO DI STELLE

Il Segretario Generale di Confcommercio Lombardia Giovanna Mavellia ha ricevuto il Premio Bottinelli – dedicato allo storico ex presidente di Uniascom provincia di Varese – nell’ambito dell’evento “Sorriso di Stelle”. La serata solidale, tornata dopo cinque anni di assenza, è organizzato da Confcommercio Uniascom provincia di Varese e dalla Federazione provinciale dei pubblici esercizi (Fipe) […]
ATTIVITÀ STORICHE E DI TRADIZIONE: IL CALENDARIO DELLE PREMIAZIONI

Inizia il 18 settembre a Brescia il ciclo di premiazione delle attività storiche e di tradizione regionali: nel 2024 sono state oltre 600 le attività lombarde ad aver ottenuto il riconoscimento. Il calendario delle premiazioni: • 19/09 Varese; • 23/09 Pavia; • 30/09 Bergamo; • 2/10 Mantova; • 3/10 Como; • 21/10 Cremona; • 23/10 […]
I COMMERCIANTI ISCRITTI ALL’INPS

I dati relativi alle iscrizioni alla gestione separata INPS dei commercianti evidenziano una progressiva riduzione del loro numero. La Lombardia ha il il 15,5% di commercianti iscritti rispetto al dato nazionale. Nell’ultimo decennio la regione vede la presenza di circa 30.000 commercianti in meno, in linea con il decremento nazionale. Nel 2023 i commercianti iscritti […]
SALDI ESTIVI: AL VIA IL 6 LUGLIO

I saldi estivi in Lombardia partiranno il 6 luglio 2024 e termineranno il 3 settembre (Il calendario realizzato da Federazione Moda Italia). Durante il periodo dei saldi vige l’obbligo di esporre il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso, mentre rimane facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso. L’operatore […]
TERZIARIO LOMBARDO IN RALLENTAMENTO: TENGONO I SERVIZI, COMMERCIO IN DIFFICOLTÀ

Imprese dei servizi fiduciose per un aumento del fatturato nel corso del 2024. Nel commercio al dettaglio ottimisti e pessimisti si equivalgono Rallentamento per il terziario lombardo, con i servizi che crescono su base trimestrale dello 0,3% e una variazione per il commercio praticamente nulla. Questa la prima fotografia fatta dal focus sull’andamento del terziario […]
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DI CONFCOMMERCIO

“Le imprese del terziario di mercato creano ogni giorno buona occupazione, coltivano conoscenza, abilitano innovazione, immaginano il futuro collettivo”, che oggi “è incerto, segnato da contraddizioni profonde, da crisi drammatiche”. Così il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha iniziato la sua relazione – qui nella versione integrale – alla trentottesima Assemblea generale della Confederazione nell’Auditorium Conciliazione di […]
VISION 2030: QUALE TERZIARIO PER CITTÀ ATTRATTIVE E SOSTENIBILI

Si è svolto a Milano “Vision 2030: Quale Terziario per città attrattive e sostenibili” , appuntamento aperto dal Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e dal Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, e che ha riunito i vertici delle Confcommercio Lombarde. Un’occasione per riflettere sulle nuove strategie necessarie alle imprese del terziario lombardo, alla luce dei […]
CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: 2.334 ATTIVITÀ IN MENO, SALDO NEGATIVO DEL 13,4%

Con chiusure rischio impoverimento del tessuto urbano e sociale Dal 2012 al 2023 le imprese lombarde di commercio al dettaglio, bar, ristoranti e di servizi di alloggio sono diminuite di 2.334 unità, pari ad un -13,4%. Questo il dato che emerge dal focus sulla Lombardia realizzato su un campione di alcuni capoluoghi e città […]