INDENNITA’ AUTONOMI: IL CLICK DAY NON CI SARA’

Dopo le polemiche e la mobilitazione, alla fine il “click day” non ci sarà. Un secco no era arrivato anche da Confcommercio e dalle altre associazioni di categoria, che avevano lanciato l’allarme contro il rischio di una “guerra tra poveri”. Ora il ministero del Lavoro ha rassicurato tutti che per ottenere il bonus da 600 […]
SANGALLI: “SITUAZIONE DRAMMATICA, SERVE PIANO PER RIPARTIRE”

“La situazione è drammatica e non c’è alcun settore del commercio immune alla crisi”. Il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, parla dalle colonne del quotidiano Secolo XIX. “Serve un piano per ripartire”. LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA
DECRETO “CURA ITALIA”: SINTESI DELLE MISURE

Di seguito la sintesi grafica delle principali misure previste nel Decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020
NO AL CLICK DAY PER INDENNITA’ AUTONOMI

Confcommercio chiede al Governo di ripensare all’ipotesi, avanzata in queste ore dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, di utilizzare lo strumento del click day per consentire ai lavoratori autonomi e ai professionisti di richiedere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto “Cura Italia”. “Pur avendo presente l’entità delle risorse stanziate, in questa fase di emergenza il […]
DL “CURA ITALIA”, SINTESI DEI PROVVEDIMENTI

Decreto legge n. 18 “Cura Italia”: nota di sintesi dei provvedimenti Il testo integrale del Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 – Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID_19
CONFCOMMERCIO: “DECRETO ‘CURA ITALIA’ UN PUNTO DI PARTENZA, MA È NECESSARIO FARE DI PIÙ”

“Per quanto fin qui emerso, Confcommercio segnala, nell’immediato, la scelta – per settori particolarmente colpiti dall’emergenza (turismo e pubblici esercizi, trasporto passeggeri e trasporto merci, imprese culturali, eccetera) e per soggetti con ricavi o compensi non superiori ai 2 milioni di euro – della sospensione di adempimenti e scadenze fiscali e contributive relativi al mese […]
CORONAVIRUS: SERVONO SUBITO INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

L’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus ha impattato duramente sul settore del Commercio, del Turismo, dei Servizi della Lombardia. Confcommercio Lombardia sta seguendo quotidianamente l’evolversi della situazione per garantire il raccordo, il coordinamento e la diffusione delle informazioni tra le associazioni territoriali e di categoria lombarde, rappresentandone le istanze ai tavoli istituzionali convocati per fronteggiare […]
Assostaging, riconoscimento professionale per gli Home Stager

“Lavoreremo per fissare gli standard necessari per dare vita ad una vera e riconosciuta figura professionale”. Così il Segretario Generale di Confcommercio Lombardia, Giovanna Mavellia, nel suo saluto ai partecipanti al primo convegno di Assostaging, la neonata associazione che punta a tutelare e valorizzare i professionisti dell’Home Staging. Un evento organizzato a Palazzo Castiglioni dall’associazione […]
“EDI” CONFCOMMERCIO: ATTIVATI SPIN E CORSI DI FORMAZIONE

Con la sottoscrizione di 9 convenzioni tra EDI, Ascom Lombarde e Confcommercio Lombardia è stato avviato a settembre 2019 il progetto che mira alla realizzazione degli Sportelli Innovazione SPIN, con lo scopo di favorire lo sviluppo delle imprese associate nell’ambito dei processi di innovazione, offrendo alle aziende, di qualsiasi categoria e in qualsiasi settore, servizi […]
Banca d’Italia–Confcommercio Milano: lunedì 30 settembre “L’economia della Lombardia”. Focus sul terziario

Banca d’Italia–Confcommercio Milano: lunedì 30 settembre “L’economia della Lombardia”. Focus sul terziario Partecipazione gratuita: iscriversi Lunedì 30 settembre nella sede della Confcommercio milanese (corso Venezia 47, sala Colucci, ore 9.30) si svolge l’iniziativa “L’economia della Lombardia – Focus sul Report della Sede di Milano della Banca d’Italia” promossa da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza […]