Stati generali patto per lo sviluppo, Massoletti: “Priorità rilanciare commercio nei centri urbani”

Il vicepresidente di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti è intervenuto alla riunione degli Stati Generali del Patto per lo sviluppo lombardo nella sede di Regione Lombardia. Tra le priorità sottolineate nel corso dell’intervento: il rilancio del commercio nei centri urbani attraverso il sostegno alle aggregazioni di imprese, la definizione di nuovi canali di accesso al credito […]
Dalla rigenerazione urbana opportunità di sviluppo: continua il confronto con Regione Lombardia

Recupero e riqualificazione degli immobili abbandonati, rivitalizzazione dei centri storici, opportunità per i Distretti del Commercio. Sono alcuni dei temi emersi dal Tavolo regionale per l’Edilizia dedicato alla Rigenerazione Urbana, a cui ha preso parte Confcommercio Lombardia insieme con Federcomated. I punti principali delle legge regionale sulla rigenerazione urbana sono stati presentati dall’Assessore allo sviluppo […]
Piano per il turismo: ecco le priorità

Confcommercio Lombardia è intervenuta giovedì 30 gennaio 2020 in IV Commissione Consiliare Attività Produttive per esporre le considerazioni dell’Associazione in merito Piano per lo sviluppo del Turismo e dell’Attrattività” per il triennio 2020-2022. Si tratta di un piano fondamentale per lo sviluppo dell’attività turistica in Lombardia, per questo abbiamo evidenziato una serie di priorità che […]
Tavolo plastiche Lombardia: iniziano i lavori

Migliorare i processi nella filiera della plastica. E’ questo uno degli obiettivi principali del “Tavolo plastiche”, istituito in Regione Lombardia nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia circolare e la transizione energetica. Confcommercio Lombardia ha partecipato alla prima riunione presieduta dell’Assessore Regionale all’ambiente Raffaele Cattaneo; al tavolo anche Assorecuperi, Aires, Assicc e Confida. Nel corso della riunione, è stato […]
Affitti brevi: il contratto tipo è ora disponibile in più lingue!

Inglese, russo, tedesco e cinese. Il contratto tipo per gli affitti brevi promosso dalla Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi è ora disponibile in cinque lingue diverse, non solo l’italiano. Una novità che segue l’introduzione del “modello base” del contratto, presentato lo scorso anno e che può essere scaricato e utilizzato da […]
Il Decalogo delle buone pratiche: consigli preziosi per la sostenibilità nelle imprese

In Europa consumiamo ogni anno 125 kg di carta a testa. Ed è solo una media, perché se si pensa a quanta ne viene utilizzata, ad esempio, negli uffici, la cifra sale inesorabilmente. Possiamo cambiare questi numeri? Certamente, a patto di adottare alcuni piccoli, ma importanti, accorgimenti. Una risposta che si concretizza nelle buone […]
Lombardia: Rivending, anche la pausa caffè diventa sostenibile

La Regione Lombardia ha concesso il patrocinio ufficiale per l’anno 2020 al Progetto Rivending il circuito chiuso di raccolta e riciclo di bicchieri e palette del caffè dei distributori automatici, promosso da CONFIDA (Associazione Italiana Distribuzione Automatica), COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) e UNIONPLAST (Unione Nazionale Industrie […]
Ambulanti: “scatola nera” Move In: c’è tempo sino al 31 marzo

31 Marzo: è questo il termine ultimo fissato per l’installazione della “scatola nera” Move In sui furgoni degli ambulanti. A stabilirlo, l’accordo firmato tra Apeca Fiva Confcommercio, Regione Lombardia e Anva Confesercenti. La scadenza era fissata in precedenza al 31 dicembre; lo slittamento dei tempi è stato concordato per favorire l’adesione a Move In a […]
Saldi, in Lombardia sino al 3 marzo

Saldi invernali al via anche in Lombardia: si comincia sabato 4 gennaio con le offerte che andranno avanti per 60 giorni, sino al 3 marzo. 15 milioni le famiglie interessate a livello nazionale, con una spesa totale, secondo le previsioni di 5,1 miliardi di euro. La spesa media a persona? 140 euro.
Scontrino elettronico, si parte (con il bonus)

Scontrino elettronico al via: dal 1 gennaio 2020, per tutti coloro che svolgono un’attività commerciale al dettaglio, è scattato l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. In pratica, si tratta della nuova certificazione che sostituisce i vecchi scontrini fiscali e le ricevute. Importante: per chi non si è ancora dotato di un nuovo […]