MILANO CORTINA 2026 – VIDEO DELLA VITTORIA!

Il Cio ha assegnato all’Italia l’organizzazione dei giochi olimpici invernali previsti tra sette anni . Un successo del sistema Italia che vince quando sa fare squadra Presidente Carlo Sangalli Il comunicato del Presidente Sangalli: “La vittoria di Milano-Cortina è un successo del sistema Italia che vince quando sa fare squadra. Come accaduto con Expo, le […]
NOTIZIE IN EVIDENZA QUESTA SETTIMANA

RIGENERAZIONE URBANA La Giunta Regionale, su proposta del Presidente Attilio Fontana, di concerto con l’Assessore al Territorio Pietro Foroni, ha approvato il“Progetto di Legge misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente”. In sintesi, le modifiche prevedono: Misure di incentivazione per favorire progetti di rigenerazione urbana e recupero del […]
ASSEMBLEA GENERALE CONFCOMMERCIO 2019

Il 6 giugno 2019 si è tenuta l’Assemblea Generale di Confcommercio Imprese per l’Italia. La relazione del Presidente Sangalli si sofferma su diversi temi quale L’Europa, la crescita dell’Italia, l’innovazione, il ruolo e la logistica delle infrastrutture, la riforma fiscale, contratti e rappresentanze, la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana, il turismo ed infine gli investimenti […]
QUESTA SETTIMANA: 3 BANDI IN EVIDENZA

Approvati i criteri per il Bando Economia Circolare La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico A. Mattinzoli e con l’assessore all’Ambiente e Clima R. Cattaneo, ha approvato una delibera che stanzia, insieme a Unioncamere Lombardia, una cifra pari a 2.000.000 di euro a sostegno di progetti che promuovano il riuso e […]
COLLEGIO DEI PRESIDENTI e CONSIGLIO GENERALE – 27 maggio 2019

In sede Confcommercio Milano si è riunito Il Collegio dei Presidenti e il Consiglio Generale di Confcommercio Lombardia convocato dal presidente Carlo Sangalli. Approvato all’unanimità il Conto Consuntivo 2018.
REGIONE APPROVA I BANDI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE EDUCATIVA E CULTURALE, DI PROMOZIONE DELLA MUSICA E DELLA DANZA E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA e AUDIOVISIVA

Con decreto n. 5672 del 18 aprile 2019 sono stati approvati i bandi per la presentazione di progetti di promozione educativa e culturale, di promozione della musica e della danza e di promozione della cultura cinematografica e audiovisiva. Per tutti gli ambiti i beneficiari dei contributi sono soggetti pubblici o privati, legalmente costituiti da almeno tre anni, […]
REGIONE SOSTIENE CON DUE BANDI GLI ISTITUTI E LUOGHI DELLA CULTURA, SITI UNESCO E ITINERARI DI CULTURA

Regione Lombardia lo scorso 23 aprile ha approvato due Bandi a sostegno delle sedi, strutture, attrezzature di istituti e luoghi della cultura e di siti UNESCO per un totale di 4,22 MNL di risorse. Il primo avviso è destinato al miglioramento delle sedi e strutture FINALITÀ: Progetti di miglioramento di sedi, strutture e attrezzature di […]
TAVOLO TEMATICO “FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI”

Oggi 11 Aprile si è tenuto il secondo incontro di “Fonti Energetiche Rinnovabili” per affrontare il tema della generazione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili. L’insieme delle competenze e dei punti di vista dei componenti dei tavoli, rappresenta un ambiente fertile anche per la trattazione di nuove sfide, prospettive, regolamentazioni e progetti in […]
APERTO IL BANDO SOLUZIONI INNOVATIVE SI 4.0

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno aperto il bando finalizzato a promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi in linea con il Piano Nazionale Impresa 4.0. In sintesi – il BANDO SI4.0 – SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE I4.0 – sarà così strutturato: BENEFICIARI – MPMI attive nel settore delle tecnologie digitali INTERVENTI AMMISSIBILI – Sperimentazione, prototipazione e messa […]
BANDO SI4.0 – SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE I4.0 – DOMANDE DAL 10 APRILE

Approvato il bando destinato alle imprese attive nel settore delle tecnologie digitali. La misura prevede lo stanziamento di 2,035 mln (1 mln a carico di Regione Lombardia e 1,035 mln a carico delle CCIAA) e prevede contributi a fondo perduto pari al 50% fino ad un massimo di 50.000€ a fronte di un investimento minimo […]