12 Novembre 2025 12:07

Misure di limitazione per migliorare la qualità dell’aria

Nel semestre invernale, come ogni anno, sono in vigore le misure strutturali permanenti finalizzate alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e al miglioramento della qualità dell’aria. In particolare sono in vigore i provvedimenti di limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti.

Bando “Rinnova Veicoli” – 6 mln € per acquisto veicoli N1 e N2 a basso impatto ambientale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]  pubblicato sul Burl il testo del Bando“Rinnova Veicoli” che stanzia 6 mln € per la concessione di contributi alle MPMI per l’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 e N2 a basso impatto ambientale. Le imprese – a fronte di una rottamazione di veicoli Benzina fino a Euro 1/I compreso e Diesel fino a Euro 4/IV compreso – potranno beneficiare di contributi da 2.000 € a 8.000 € a seconda della tipologia […]

CHIUSURE FESTIVE – INTERVISTA AL PRESIDENTE SANGALLI

Intervista del presidente di Confcommercio su QN: “siamo d’accordo con lo spirito dei disegni di legge, ma bisogna conciliare esigenze del servizio ai consumatori, libertà d’impresa e qualità della vita di chi lavora nel commercio”. “Gli strappi non servono, serve un punto di equilibrio ragionato”. Leggi l’articolo Leggi l’articolo

CONFCOMMERCIO LOMBARDIA NOMINATI I VICEPRESIDENTI

In occasione della seduta del Collegio dei Presidenti del 27 luglio 2018, il presidente Carlo Sangalli ha nominato quali vice presidenti di Confcommercio Lombardia per il mandato 2018-2023  Simonpaolo Buongiardino e Carlo Massoletti. Approfondisci

STOREVOLUTION – IL MATERIALE DELLA PRESENTAZIONE

Confcommercio Lombardia – presenti anche i rappresentanti della D.G. Sviluppo Economico di Regione Lombardia – ha presentato il bando “StorEvolution” che stanzia 9,5 mln € per l’innovazione dei negozi di commercio di vicinato. La misura, nata dall’attività di collaborazione con Regione Lombardia, è volta a sostenere concretamente gli imprenditori che vogliono affrontare le nuove sfide del mercato in maniera moderna e tecnologicamente avanzata.  Il bando finanzierà a fondo perduto fino al 50% gli investimenti della singola impresa con un contributo massimo di 20mila euro e fino al 60% gli investimenti di un’aggregazione di almeno 6 imprese con un contributo massimo di 60mila euro. Le richieste di contributo potranno essere presentate a partire dal 10 settembre.

RISPETTARE L’AMBIENTE

ANCHE CON PICCOLI GESTI

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare sulla X in alto.