SOTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE
La misura ha lo scopo di contribuire allo sviluppo competitivo delle imprese turistiche e alla progettazione di offerte innovative, anche alla luce della crisi energetica, per la riqualificazione o la realizzazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere. Dotazione finanziaria 30 milioni di euro Beneficiari MPMI che esercitano o che dichiarano l’intenzione di voler esercitare attività: ricettiva alberghiera; ricettiva non alberghiera all’aria aperta; ricettiva non alberghiera. Spese ammissibili interventi di riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera esistente; interventi di realizzazione di nuova struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera. Per gli interventi deve essere previsto un investimento minimo di[...]
Leggi tutto
PACCHETTO INVESTIMENTI – ATTRAZIONE INVESTIMENTI
Data apertura: 17/05/2023
Misura per agevolare l’attrazione di nuovi investimenti in Lombardia ed il consolidamento e lo sviluppo di quelli esistenti da parte delle MPMI e delle imprese a media capitalizzazione (MidCap)1, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo. Dotazione finanziaria 30 milioni di euro. Beneficiari MPMI e MidCap. Spese ammissibili Acquisto e installazione macchinari, impianti, attrezzature, hardware e software, arredi, immobili, ecc. Caratteristiche agevolazione A fronte di un investimento minimo di 200.000 euro, prevista una percentuale di contributo diversa a seconda del regime di aiuto. Valutazione Procedura valutativa a sportello Soggetto[...]Leggi tutto
CONTRIBUTI PER FAVORIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE IMPRESE TURISTICHE
Data apertura: 31/10/2022 Data chiusura: 22/12/2023
Misura finalizzata a sostenere le imprese turistiche che, a causa dei costi dell’energia, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa. DOTAZIONE FINANZIARIA 2 milioni di euro BENEFICIARI PMI che esercitano alla data di presentazione della domanda l’attività: ricettiva alberghiera (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere); ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta); ricettiva non alberghiera (case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande); di agenzia di viaggio AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto fino al 50%, fino ad un massimo di 4.000 euro, a fronte di investimenti per l’efficientamento energetico di[...]Leggi tutto
EFFICIENZA ENERGETICA DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE E DEI SERVIZI
Data apertura: 15/06/2022 Data chiusura: 15/12/2023
All’interno del “Pacchetto energia” di Regione Lombardia è prevista una misura per l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese iscritte nel Registro delle imprese da almeno 12 mesi. Beneficiari La misura intende promuovere l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese lombarde operanti in tutti i settori economici ad esclusione delle imprese con codice ateco A, B e K e delle strutture ricettive (beneficiarie di un apposito bando). Dotazione finanziaria 10.745.000,00 euro Spese ammissibili acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione; impianti fotovoltaici; acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle[...]Leggi tutto
DEMO – INIZIATIVE DI DESIGN E MODA
Data chiusura: 02/08/2023
La misura intende sostenere proposte progettuali volte a promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda quali fattori di attrattività del territori. DOTAZIONE FINANZIARIA 630mila euro BENEFICIARI Soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione. AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 30.000 euro, pari al 50% delle spese ammissibili (spesa ammissibile minima 10.000 euro). INTERVENTI AMMISSIBILI Allestimento location; affitto spazi e aree private, canone di noleggio delle attrezzature per la durata dell’evento/iniziativa; tasse e imposte (diverse da quelle legate al costo del lavoro e delle spese generali es. canoni utenze luce,[...]Leggi tutto
OgniGiorno inLombardia
Data apertura: 28/02/2023
Lo stanziamento serve sia a garantire la copertura finanziaria a tutte le domande ammesse nella seconda finestra del bando, sia a riaprire i termini di presentazione. La misura promuove lo sviluppo dell’attrattività locale supportando iniziative territoriali di promozione turistica che integrano e completano la strategia regionale. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e la fruizione dell’offerta turistica di prossimità, favorendo sia la peculiare vocazione territoriale, sia la destagionalizzazione dell’offerta. DOTAZIONE FINANZIARIA 1,3 mln di euro BENEFICIARI Soggetti di natura pubblica enti locali lombardi titolari di competenza in materia di promozione turistica; Camere di Commercio lombarde; soggetti pubblici, diversi dagli enti locali,[...]Leggi tutto
INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA PER PMI – SECONDA FINESTRA
Data apertura: 07/02/2023 Data chiusura: 07/03/2023
Misura volta a supportare la mobilità sostenibile per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti e degli inquinanti locali (come PM10 ed NOx), incentivando la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. BENEFICIARI Micro, piccole e medie imprese (PMI). Possono partecipare al Bando anche le PMI che non sono risultate beneficiarie a seguito della prima finestra di apertura del Bando. DOTAZIONE FINANZIARIA 873.172 euro SPESE AMMISSIBILI Attività di progettazione, fino ad un massimo del 10% del valore dell’importo delle opere oggetto di contributo, e le opere complementari all’intervento (edili, infrastrutturali ed interventi di adeguamento del sistema elettrico connessi all’installazione).[...]Leggi tutto
SVILUPPO E CONSOLIDAMENTO DELLE FILIERE
Data chiusura: 28/02/2023
L’iniziativa è finalizzata a valorizzare e consolidare le filiere produttive di servizi e gli ecosistemi industriali produttivi ed economici esistenti in Lombardia, individuare nuove filiere, stimolare aggregazioni tra imprese e innovare la qualità del processo di filiera. BENEFICIARI Filiere che abbiano presentato domanda entro il 20 gennaio 2023 sulla Manifestazione di Interesse per lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali produttivi e che abbiano ottenuto riconoscimento da Regione Lombardia entro il 20 febbraio 2023 (queste imprese riceveranno una premialità in fase di valutazione delle domande); Aggregazioni di imprese già costituite o da costituirsi ed operanti nell’ambito di una o[...]Leggi tutto
SOSTEGNO AL SISTEMA FIERISTICO 2023
Data chiusura: 15/12/2022
La misura si pone l’obiettivo di sostenere la competitività e la ripresa del sistema fieristico lombardo tramite la concessione di sovvenzioni a fondo perduto per l’organizzazione di manifestazioni fieristiche per la realizzazione di interventi finalizzati a perseguire. Beneficiari Organizzatori di manifestazioni fieristiche, secondo la definizione dell’art. 121 della l.r. 6/2010, che si svolgano in Lombarda nel 2023 e che, in alternativa: abbiano qualifica internazionale, nazionale o regionale e siano incluse nel calendario fieristico regionale lombardo del 2022, con qualifica già riconosciuta al 31/12/2022; siano alla prima edizione in Lombardia, in quanto manifestazioni di nuova ideazione oppure manifestazioni precedentemente organizzate fuori[...]Leggi tutto
CREDITO ADESSO EVOLUTION: INCREMENTO DOTAZIONE FINANZIARIA E RIAPERTURA DELLO SPORTELLO
Data apertura: 15/09/2022
E’ stata aumentata la dotazione finanziaria di “Credito Adesso Evolution” – misura volta a finanziare il fabbisogno di capitale circolante di imprese e professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi – con lo stanziamento di ulteriori 175.843.393 euro. Dotazione finanziaria Per finanziamenti: 1.119 milioni Per contributi in conto interessi: 97,6 milioni di euro (ca.) Beneficiari Imprese con organico fino a 3 mila dipendenti (PMI e Mid Cap), operative da almeno 24 mesi in Lombardia, con una media dei ricavi tipici di almeno 120 mila euro (risultante dagli ultimi tre esercizi contabilmente[...]Leggi tutto